
Il cestista americano affronterà la sua prima stagione lontano dal Nordamerica, andando a rinforzare il reparto guardie di Trento.
La stagione 2025-2026 sarà la prima lontano dal Nordamerica per DJ Steward, guardia classe 2001 che ha accettato l’offerta dell’Aquila Basket Trento dopo le esperienze a Duke in NCAA e, in G-League, nelle franchigie di sviluppo di Kings, Bulls, Celtics e Grizzlies. Parlando ai canali ufficiali della società bianconera, Steward (che ha giocato l’ultima Summer League con i Lakers) ha spiegato perché ha scelto il Trentino.
“Ho parlato con Rudy (Gaddo, direttore sportivo del club) e con coach Cancellieri e mi sono sentito subito molto bene – ha detto -: i loro piani e la loro idea di squadra mi convincono, e soprattutto mi lasciano essere me stesso in campo e fuori. Prima di firmare con Trento ho sentito anche Jordan Ford: è stato uno degli elementi decisivi, perché mi ha parlato benissimo del club, dell’organizzazione e della città”.
“Ho scelto di venire in Europa perché questa è la mia quinta stagione da professionista e sentivo di dover affrontare un nuovo passo per crescere – ha poi aggiunto Steward -. Credo che Trento sia il posto giusto per migliorare. Giocare l’EuroCup ha avuto un peso importante nella mia scelta: è una competizione di altissimo livello, con tantissimi giocatori di talento. So che non sarà facile, dovrò lavorare ogni giorno per dimostrarmi all’altezza”.
Il giovane cestista ha poi raccontato di essere ancora in contatto con Mike Krzyzewski, leggendario allenatore di Duke University, che ha incrociato la strada di DJ nella stagione 2020-2021: “Mi ha augurato buona fortuna quando ho firmato con Trento – ha rivelato Steward -. Una frase che mi è rimasta impressa? Mi ha detto di essere sempre me stesso e di non perdere mai il sorriso che ho”.