Trento pesca in Lituania una nuova ala

Ala di 201 cm per 90 kg, Matas è un tiratore pericoloso sia dall’arco dei 6.75 che dalla media distanza, efficace in diverse situazioni

La Dolomiti Energia Trentino ha comunicato di aver raggiunto un accordo biennale con Matas Jogela, ala lituana classe 1998. Jogela arriva a Trento dopo un percorso internazionale che lo ha visto protagonista tra Lituania e Spagna, con esperienze in EuroCup e Basketball Champions League.

Ala di 201 cm per 90 kg, Matas è un tiratore pericoloso sia dall’arco dei 6.75 che dalla media distanza, efficace in diverse situazioni: dal palleggio, in uscita dai blocchi o spot-up. Sa attaccare il ferro sfruttando i mismatch e punendo i closeout degli avversari.

Nato il 10 luglio 1998 a Tauragė (Lituania), cresce nelle giovanili del Rytas Vilnius, con cui partecipa anche all’Adidas Next Generation Tournament (torneo giovanile dell’Eurolega) nel 2016. Successivamente si trasferisce allo Zalgiris Kaunas, dove gioca per tre stagioni con la squadra satellite impegnata nella seconda lega lituana, maturando esperienza e continuità.

Nel 2018-19 debutta nella massima serie lituana con il Dzukija Alytus: in 18 minuti di media produce 7.4 punti e 4 rimbalzi a partita. Dal 2019 al 2023 veste la maglia del Neptunas Klaipeda, club con cui gioca anche in Basketball Champions League e raggiunge i playoff nazionali per tre volte. Nell’ultima stagione con il Neptunas fa registrare 12.8 punti e 5 rimbalzi di media, tirando con il 49% da due e il 36.3% da tre: numeri che gli valgono la chiamata del Rio Breogan in Liga ACB, massima serie spagnola, con cui disputa anche la Basketball Champions League. Nella sua esperienza spagnola chiude con 7.8 punti e 3.3 rimbalzi di media tra campionato e coppa europea.

Nel 2023-24 torna in Lituania per vestire la maglia dei BC Wolves allenati da coach Magro, prendendo parte per la prima volta all’EuroCup – competizione in cui affronta anche la Dolomiti Energia Trentino. Contro i bianconeri è protagonista sia all’andata (10 punti, 12 rimbalzi e 3 assist) che al ritorno alla “Il T Quotidiano Arena” (14 punti, 6 rimbalzi, 3 assist). Chiude la stagione sfiorando la doppia cifra di media con 9.5 punti, 3.7 rimbalzi e 1.8 assist di media, tirando con il 52% da due e il 43% da tre.

TG SPORT

Articoli correlati