
Il 29enne romano ha annunciato sui social network il suo ritorno in campo dopo più di due mesi di assenza.
Matteo Berrettini annuncia il suo ritorno in campo dopo oltre due mesi di assenza. Il tennista romano, attualmente numero 58 del ranking mondiale, sarà al via del Lynk & Co Hangzhou Open, torneo ATP 250 in programma sul cemento cinese dal 17 al 23 settembre. L’ex top 10 ha ufficializzato la sua partecipazione attraverso un video pubblicato su Instagram, dove si mostra impegnato negli allenamenti e spiega che si tratta della “preparazione finale per Hangzhou”.
Secondo l’entry list del torneo, Berrettini dovrebbe essere l’ottava testa di serie della competizione, che vedrà al via giocatori del calibro di Andrey Rublev, Daniil Medvedev, Alexander Bublik e il campione in carica Marin Cilic. Per il romano si tratta del primo torneo dopo una lunga serie di forfait che hanno caratterizzato la sua stagione 2025.
L’ultima apparizione di Berrettini risale infatti al primo turno di Wimbledon, dove fu sconfitto in cinque set dal polacco Kamil Majchrzak. Dopo quel match aveva dichiarato: “Onestamente questo non è il modo in cui voglio stare in campo. Ho bisogno di prendermi del tempo e pensare al mio futuro”. Da allora sono arrivati cinque ritiri consecutivi: gli ATP 250 di Gstaad e Kitzbühel, dove difendeva i titoli vinti nel 2024, i Masters 1000 di Toronto e Cincinnati, e infine gli US Open.
Questa lunga assenza ha pesato notevolmente sul ranking di Berrettini, che è scivolato fuori dalla top 50 dopo essere stato per anni uno dei protagonisti del tennis mondiale. Nel 2024 aveva mostrato segnali di ripresa vincendo tre tornei e contribuendo in modo decisivo al bis dell’Italia in Coppa Davis, ma i problemi fisici sono tornati a tormentarlo nella stagione attuale.
Il presidente della FITP Angelo Binaghi aveva recentemente espresso la sua vicinanza al tennista romano: “Il tennis italiano ha bisogno di lui, che lo sport ha bisogno di Matteo Berrettini. È importante recuperare Matteo per la squadra di Coppa Davis, ma anche per il nostro movimento, per i grandi risultati che ha fatto in campo”. Durante l’estate, Berrettini si era allenato a Monte Carlo insieme a Jannik Sinner, un segnale che aveva fatto ben sperare per il suo recupero.
Il ritorno in campo a Hangzhou rappresenta quindi un momento cruciale per la carriera di Berrettini, che punta a ritrovare continuità e a risalire nel ranking mondiale in vista degli appuntamenti più importanti della stagione autunnale.