
Cinà, classe 2007, ha esordito nel circuito maggiore nel Masters 1000 di Miami, vincendo la sua primissima partita.
Sorteggiato il tabellone principale di singolare maschile degli Internazionali BNL d’Italia. In attesa della conclusione delle qualificazioni, sono 13 gli italiani in main draw, guidati da Jannik Sinner, primo azzurro a giocare al Foro da numero 1 del mondo.
Jannik è alla sesta partecipazione agli Internazionali BNL d’Italia (9-5 il bilancio vittorie-sconfitte). La prima testa di serie debutterà contro l’argentino Mariano Navone o Federico Cinà. La prima possibile testa di serie sul suo cammino è Alejandro Davidovich Fokina (25). Possibile ottavo con lo statunitense Frances Tiafoe o l’argentino Francisco Cerundolo.
Al Foro, nel 2019, Sinner ha ottenuto contro Steve Johnson, allora numero 59 del mondo, la sua prima vittoria in un Masters 1000. Il suo miglior risultato restano i quarti di finale del 2022 quando superò lo spagnolo Pedro Martinez, Fabio Fognini e il serbo Filip Krajinovic, prima di arrendersi al greco Stefanos Tsitsipas, in quel momento numero 5 del mondo.
Cinà, classe 2007, ha esordito nel circuito maggiore nel Masters 1000 di Miami, vincendo la sua primissima partita, e a Madrid la seconda prima di cedere in rimonta a un Sebastian Korda prodigo di complimenti. Al Foro Italico giocherà per la prima volta in assoluto.
Nel primo quarto c’è anche Berrettini (7-5) non gioca il Masters 1000 di casa dal 2021, subito dopo la sua prima e finora unica finale in questa categoria di tornei, a Madrid. La sua prima partita, da testa di serie numero 29, sarà al secondo turno contro il britannico Jacob Fearnley o Fabio Fognini. Proprio contro il ligure Berrettini giocò la sua prima partita agli Internazionali BNL. d’Italia nel 2017
Complessivamente è alla sesta partecipazione agli Internazionali BNL d’Italia. Nel 2020, l’edizione spostata a settembre per via della pandemia di Covid-19, ha firmato il suo miglior piazzamento a Roma. Ha raggiunto i quarti di finale, sconfitto contro il norvegese Casper Ruud. Ha vinto due partite di fila solo in altre due edizioni, nel 2019 e 2021, in cui si è fermato agli ottavi.
Fognini è una presenza fissa agli Internazionali d’Italia dal 2006, e dal 2008 ad oggi ha sempre giocato nel tabellone principale (16-17 il bilancio). Il suo miglior risultato è il quarto di finale raggiunto nell’edizione del 2018, mentre un anno fa è stato sconfitto al secondo turno.