Trittico di match non semplice per gli uomini capitanati da David Ferrer: serve il doppio Granollers-Martinez per andare in semifinale.
La Spagna è la terza nazionale a qualificarsi per le semifinali di Coppa Davis, dopo i successi di Belgio e Italia nelle due giornate precedenti alla Super Tennis Arena di BolognaFiere. Non è stata affatto una passeggiata per la squadra guidata dal capitano non giocatore David Ferrer che, dopo aver perso il primo singolare e vinto il secondo, ha prevalso in un doppio equilibratissimo, durato poco più di due ore.
La giornata era iniziata male per gli spagnoli, con Jakub Mensik a portare in vantaggio la Repubblica Ceca grazie al 7-5, 6-4 inflitto a Pablo Carreño Busta. Nel match successivo, però, Jaume Munar ha suberato Jiri Lehecka (19 posizioni davanti a lui nel ranking) 6-3, 6-4, rendendo così decisivo il doppio.
Gli spagnoli hanno schierato Marcel Granollers e Pedro Martinez, mentre il capitano ceco Tomas Berdych si è affidato a Tomas Machak e Jakub Mensik: entrambi i set giocati sono terminati al tie-break, con i primi due che si sono imposti, dopo 125 minuti di gioco, con il punteggio di 7-6(8), 7-6(8), regalando così il punto decisivo alla Spagna.
Resta dunque un solo quarto di finale, quello fra Argentina e Germania, in programma sempre nella giornata di giovedì. L’Argentina, capitanata da Javier Frana, schiera Francisco Cerundolo, Tomas Martin Etcheverry, Francisco Comesaña, Horacio Zeballos e Andres Molteni, mentre i convocati del capitano tedesco Michael Kohlmann sono Alexander Zverev, Jan-Lennard Struff, Yannick Hanfmann, Kevin Krawietz e Tim Pütz.