
Incredibile rimonta della nazionale spagnola che supera per 3-2 la Danimarca ed è l'ultima qualificata alle Finals di Bologna
Con la rimonta della Spagna sulla Danimarca (3-2) si è completato il quadro delle otto squadre qualificate alle Finals di Coppa Davis, in programma dal 18 al 23 novembre sul cemento indoor dell’Unipol Arena di Bologna.
Oltre all’Italia, già qualificata in quanto Paese ospitante e campione in carica, hanno staccato il pass per Bologna anche Germania, Francia, Argentina, Belgio, Repubblica Ceca ed Austria, oltre alla già citata Spagna.
La Germania, priva di Alexander Zverev, ha avuto vita facile con il Giappone, schiantato con un secco 4-0, mentre la Francia, guidata da Corentin Moutet, e l’Argentina, guidata da Francisco Cerundolo, hanno sconfitto rispettivamente la Croazia e l’Olanda per 3-1.
Imprese della Repubblica Ceca che, grazie alle vittorie nei singolari di Jiri Lehecka (2) e Jakub Mensik, ha eliminato gli Stati Uniti di Taylor Fritz e Frances Tiafoe col punteggio finale di 3-2, e del Belgio che ha eliminato l’Australia di Alex De Minaur con lo stesso risultato. Vittoria a sorpresa anche dell’Austria che ha battuto l’Ungheria (3-2).
Infine, come detto, rimonta epica della Spagna, priva di Carlos Alcaraz: la selezione spagnola, sotto 0-2 con la Danimarca di Holger Rune, ha ribaltato completamente l’esito con la vittoria decisiva di Pablo Carreno Busta nell’ultimo singolare.