MotoGp, Australia: anche il vento preoccupa Pecco Bagnaia

Articolo di Francesco Lucivero

Il centauro della Ducati, nono in prequalifica e ammesso direttamente alla Q2, propone una soluzione alternativa per disputare il Gp.

Non bastassero gli annosi problemi di fiducia con la Desmosedici GP25, Pecco Bagnaia si è detto preoccupato, al termine della giornata di prove cronometrate del venerdì in Australia, anche per le condizioni meteorologiche, in particolare per l’allerta legata al vento forte previsto per domenica. Il centauro della Ducati, parlando con ‘Sky Sport‘, ha anche proposto una sua soluzione.

“Sulla pista ci sono davvero tanti dossi, con il vento che c’era già oggi penso fossimo al limite – ha detto Bagnaia, che ha concluso in nona posizione le prequalifiche, passando direttamente alla Q2 -. Da queste parti il vento può essere un grosso problema, come è già capitato un paio d’anni fa. Dobbiamo parlarne con la Safety Commission al più presto”.

“La soluzione? Se le previsioni dovessero confermare il maltempo, si potrebbe anticipare la gara lunga al sabato” ha spiegato il pilota tre volte campione del mondo, due nella classe regina. Non sarebbe una novità per Phillip Island: già nel 2023, infatti, l’allerta meteo spinse la commissione di sicurezza del Motomondiale ad anticipare al sabato il Gran Premio, spostando la Sprint alla domenica. La gara breve però non si corse, proprio perché il meteo confermò le previsioni di maltempo.

Introdotto nel calendario del Motomondiale nella stagione 1989, il Gran Premio d’Australia si corre tradizionalmente a Phillip Island, anche se dal 1991 al 1996 si è disputato a Eastern Creek e nelle stagioni 2020 e 2021 non è andato in scena a causa della pandemia di Covid-19. Il recordman di vittorie in senso assoluto è Valentino Rossi con 8 successi (5 in MotoGp, uno in 500, 2 in 250), mentre Casey Stoner è il pilota che ha vinto più volte nella sola MotoGp, con 6 successi tra il 2007 e il 2012.

Nato nel 1986, giornalista pubblicista e speaker radiofonico appassionato di comunicazione sportiva e culturale. Nell'ambito di collaborazioni con importanti editori italiani, oltre che di uffici stampa, realizza articoli, interviste e contenuti per web, radio, televisione e social media.

TG MOTORI

Articoli correlati