Marc Marquez sta con Pecco Bagnaia: “Tornerà in alto, mi fido di lui”

Articolo di Marco Enzo Venturini

Al termine di una stagione piena di difficoltà e in vista dei test preparatori al 2026, Marc Marquez esprime piena solidarietà a Pecco Bagnaia.

Marc Marquez, assente nel finale stagionale della MotoGP per l’infortunio rimediato a Mandalika, difende a distanza il compagno di squadra Pecco Bagnaia. Laureatosi campione del mondo in una stagione caratterizzata dagli atavici problemi dell’altra Ducati del Team Factory, il catalano ha espresso la sua solidarietà nei confronti del collega dandogli anche alcuni consigli in vista di un 2026 che dovrà rappresentare per lui il grande rilancio.

“Mi dispiace vedere un compagno di squadra alle prese con difficoltà così grandi – ha dichiarato Marquez in un’intervista per gli spagnoli di ‘AS’ -. Oltretutto avere due piloti che vanno bene aiuta molto il progetto a crescere. Sicuramente Bagnaia viene da un anno sulle montagne russe, e nemmeno lui sa spiegarne il motivo. La cosa migliore che può fare è aspettare l’inverno, resettare tutto e puntare a tornare al massimo livello nel 2026”.

Marquez si è detto assolutamente convinto del fatto che Bagnaia abbia tutte le possibilità di farcela. “In Giappone e in Malesia abbiamo chiaramente visto che Pecco non ha certo dimenticato come si fa ad andare veloce in moto. Speriamo che possa passare tutto, per il bene suo e anche per quello della Ducati. A Valencia ci saranno anche i test di settimana prossima, e saranno decisivi per decidere le direzioni da prendere su motore e aerodinamica”.

E Marc Marquez si fida dei colleghi che daranno indicazioni al team e agli ingegneri Ducati, in sua assenza. “Abbiamo due piloti adatti per questo compito. Uno è mio fratello Alex, l’altro è senza dubbio Bagnaia. Che, mi auguro, riesca a trovarsi davvero bene. Io tornerò a Sepang, nei test in Malesia. Quello che troverò andrà bene, mi adatterò io. Poi vedremo anche come lavoreranno gli altri, a partire dall’Aprilia che non può essere più considerata una sorpresa”, ha concluso il campione del mondo 2025.

Giornalista iscritto all'Albo dei Pubblicisti della Lombardia, ha iniziato la sua collaborazione con Sportal.it nel 2012 intervallandola con altre importanti esperienze in ambito sportivo e non solo. Laureato in Scienze Giuridiche, ha scritto di politica, economia, ambiente e legge. Ma calcio, F1 e wrestling restano la sua isola felice.

TG MOTORI

Articoli correlati