
Le voci sulla volontà di Jorge Martin di abbandonare quanto prima la Aprilia aprono scenari impensabili sul futuro di diversi altri piloti.
Jorge Martin e Aprilia hanno visto il loro matrimonio non sbocciare praticamente mai, con il campione del mondo 2024 della MotoGP alle prese da inizio stagione con gli strascichi dei problemi fisici che ne hanno pesantemente condizionato gli ultimi mesi fino alla drammatica caduta di Lusail. Ora, però, le voci sulla sua volontà di cambiare aria quanto prima stanno dando vita a un effetto domino dalla portata ancora tutta da delineare.
Da un lato si parla addirittura di una Dorna piuttosto infastidita da questi possibili scossoni, tramite il boss Carmelo Ezpeleta. Dall’altro la stessa Aprilia potrebbe ritrovarsi a fare i conti con la difficile sfida di sostituire Martin: non solo un pilota di altissimo livello, ma addirittura il campione in carica. Infine lo stesso spagnolo dovrebbe definire la casa da cui ripartire in caso di un addio a Noale.
Il vero problema è che diversi contratti per il 2026 sono già stati firmati, e appare difficile aggirarli. Per questo motivo Aprilia potrebbe bussare alle porte della KTM per informarsi sul profilo di Pedro Acosta, che però in comune con Martin ha tra le altre cose lo stesso manager: Albert Valera. Esiste poi l’opzione Enea Bastianini, che però sembra convincere meno l’Aprilia.
Ecco che lo stesso Martin potrebbe risolvere il problema, qualora dovesse decidere di accasarsi alla Honda nel 2026. Questa operazione potrebbe rimettere sul mercato Luca Marini, ma anche Johann Zarco che ancora una volta si vedrebbe sbarrate le porte del team factory. Entrambi potrebbero quindi finire nel mirino di un’Aprilia che paradossalmente potrebbe già a metà maggio non vedere l’ora che il 2025 finisca per ragionare sul proprio futuro.