Incidente con Franco Morbidelli, Aleix Espargaró va giù piatto

Articolo di Marco Enzo Venturini

Centrato da Franco Morbidelli sulla griglia di partenza, Aleix Espargaró racconta la sua versione sui fatti del Gran Premio di Valencia.

Franco Morbidelli addosso ad Aleix Espargaró e poi a terra è stato uno dei momenti più scioccanti del Gran Premio di Valencia che ha concluso la stagione 2025 della MotoGP. La collisione tra i due è infatti avvenuta in griglia di partenza, prima ancora che la gara partisse. Ad avere la peggio è stato l’italo-brasiliano, che ha anche rimediato una frattura alla mano che lo ha costretto a saltare i test del martedì. Anche il catalano ha però vissuto una domenica difficile, culminata nel ritiro per noie tecniche. E nel frattempo è anche arrivato il suo giudizio sull’episodio.

“Ho sentito l’impatto e poi ho visto Morbidelli a terra. Non ci potevo credere – ha ammesso Espargaró -. Vedere un pilota a terra in griglia nell’ultima gara dell’anno è orrendo, mi sono sentito male. Però dobbiamo restare concentrati. Una questione è scontrarsi come è successo sempre a me e Morbidelli sulla griglia del Mugello. Lì avevamo tanta velocità. Ma se sei fermo non ha senso”.

“Io ero a metà griglia, non partivo dal 23esimo posto – ha insistito Espargaró -. La mia impressione è che in generale serva più attenzione. Mi dispiace molto per Morbidelli, che si è infortunato e spero possa recuperare presto. Però ha distrutto la moto e ha piegato scarichi, abbassatore, freni. Senza dimenticare che se mi avesse centrato un piede me l’avrebbe fatto a pezzi”.

Espargaró è quindi entrato anche nel merito del suo ritiro, spiegando che anch’esso deriva dallo scontro con Morbidelli. “Dopo l’impatto ho voluto controllare i danni alla mia moto, accorgendomi che alcuni pezzi delle sue ali erano nei miei scarichi. Ho provato a toglierli, ma un pezzo era rimasto all’esterno ed è proprio quello che è volato via. Poi c’era l’abbassatore che non andava, lo scarico era piegato e la valvola di scarico del freno motore strappata. Quindi si è anche allentata la vite della pedana, e mi sono dovuto ritirare”, ha illustrato il centauro Honda.

Giornalista iscritto all'Albo dei Pubblicisti della Lombardia, ha iniziato la sua collaborazione con Sportal.it nel 2012 intervallandola con altre importanti esperienze in ambito sportivo e non solo. Laureato in Scienze Giuridiche, ha scritto di politica, economia, ambiente e legge. Ma calcio, F1 e wrestling restano la sua isola felice.

TG MOTORI

Articoli correlati