L'ex pilota spagnolo ha parlato delle difficoltà del centauro piemontese in questa stagione, e del possibile riscatto nel 2026
L’ex centauro della Ducati Jorge Lorenzo in una intervista a GPOne ha parlato di Pecco Bagnaia e delle sue difficoltà nel 2025: “Lui in Ducati era in una situazione ideale, quasi idilliaca, è un pilota italiano su moto italiana, una fabbrica tutta con lui… era perfetto. Poi Ducati ha deciso di prendere il gallo tra i galli, Marc Marquez. Otto Mondiali, mediaticamente più forte. Questo ha creato problemi di fiducia, hai meno confidenza e inconsciamente vai più piano e non sei più a tuo agio. Inoltre la moto non gli piaceva”.
Bagnaia pianifica il riscatto nel 2026 ma Lorenzo non è convinto: “Il problema è che nel 2026 la Ducati 2026 non cambierà tantissimo. Sicuramente questi tre mesi di pausa gli serviranno per staccare. Secondo me gli manca un po’ di entusiasmo, di allegria. Da fuori mi sembra spento, negativo. Magari non è così. Se qualcuno lo aiutasse innanzitutto a ritrovare entusiasmo e allegria, tutto il resto arriverebbe di conseguenza”.
Lorenzo indica in Pedro Acosta il futuro rivale di Marc Marquez: “Lavora come un animale, ha la gioventù dalla sua parte, non ha avuto grandi infortuni. Pedro Acosta in Ducati sarebbe molto pericoloso per Marc Marquez”.