Il pilota classe 2001, che ha appena concluso la sua quinta stagione in Moto2, ha partecipato alle prove post-stagionali della classe regina.
Pur non andaltro oltre la ventiduesima posizione nella tabella dei tempi, Celestino Vietti non ha esitato a definire esaltante il suo “primo giorno di scuola” in MotoGp: il pilota 24enne, che ha appena concluso la sua quinta stagione in Moto2, ha infatti sostituito Franco Morbidelli, bloccato dall’infortunio alla mano rimediato nell’ultimo weekend di gara stagionale, in sella alla Ducati del Pertamina Enduro VR46 Racing Team.
“È stata la giornata più bella della mia vita – ha detto, senza mezzi termini, il centauro nato a Cirié -. Devo ringraziare il VR46 Racing Team, Ducati e la mia squadra in Moto2 per avermi permesso di vivere l’esperienza di guidare la moto migliore del mondo. Mi sono divertito tantissimo in ogni giro e in ogni curva che ho fatto, spero in futuro di poterla guidare ancora di più”.
“La velocità che raggiunge è incredibile, ma la cosa più impressionante è quanto velocemente bisogna fermare la moto – ha aggiunto il prodotto dell’Academy di Valentino Rossi -. È un’esperienza indimenticabile, questa giornata è stata una motivazione extra per fare ancora meglio in Moto2 e arrivare presto in MotoGp. Voglio augurare a Franco di rimettersi il prima possibile”.
La decisione di affidare la moto di Morbidelli a Vietti è arrivata soltanto nella serata di lunedì, come ha confermato il team manager Pablo Nieto: “Ieri sera abbiamo deciso di far provare la MotoGp a Celestino: è stata una bella notizia per lui ed è stato molto bello anche per noi. È un sogno per qualsiasi pilota, ha completato qualche giro ed è molto contento. È rimasto molto colpito dalla potenza, dalla velocità e dai cavalli di questa moto”.