
Nel prossimo week-end in programma il GP di Spagna con nuove direttive sulla flessibilità delle ali anteriori.
Archiviato un GP di Monaco movimentato dalla regola dei due pit stop, il circus della Formula 1 è già pronto per il prossimo appuntamento. Nel week-end è in programma il GP di Spagna che potrebbe cambiare completamente le gerarchie in pista.
Come noto, a Barcellona, ci saranno delle regole nuove. In particolare, verrà applicata una direttiva tecnica nuova sulla flessibilità delle ali anteriori, considerato uno dei punti di forza della McLaren. Un cambio di rotta che potrebbe rimettere in gioco tutti quanti, soprattutto la Ferrari che, dopo l’ottimo secondo posto di Leclerc a Monte Carlo, si augura che il momento nero sia ormai alle spalle.
“Barcellona può essere un punto di svolta. Non conosciamo l’impatto che il nuovo regolamento avrà su ogni squadra”, le parole di Vasseur, team principal della Ferrari. Quel che è certo è che Barcellona sarà un test importante per tutti, anche per capire come e quanto investire ancora su questa stagione.
Come noto, dal 2026 la Formula 1 sarà stravolta, da ogni punto di vista. Molte scuderie stanno già lavorando sulla monoposto della prossima stagione, proprio per arrivare pronti al vero momento di svolta. Tuttavia, con un Mondiale non ancora al giro di boa, è doveroso tentare di tutto per vincere. Barcellona potrebbe aiutare gli inseguitori della McLaren.