MotoGp, addio alle gomme intermedie

Nonostante il parere sfavorevole di piloti come Dovizioso e Lorenzo, la Commissione ha deciso di rinunciare.

9 Dicembre 2016

La Grand Prix Commission, l’organo composto da Dorna, FIM, IRTA e MSMA che decide sui regolamenti del motomondiale, si è riunita a Madrid nei giorni scorsi per apportare alcuni cambiamenti: una delle decisioni più importanti è stata quella di rinunciare alla gomme intermedie per il Mondiale 2017.

Questa particolare copertura era stata richiesta da Dorna in modo da potere permettere di girare anche con condizioni di pista umida, ma  la maggioranza dei piloti non si è però rivelata troppo entusiasta.

Due dei pochi piloti favorevoli a mantenere le intermedie erano stati Andrea Dovizioso e Jorge Lorenzo. In particolare lo spagnolo giustificava la presenza del pneumatico per "sicurezza": "Con la pista bagnata è più difficile scaldare le slick".

Valentino Rossi si era invece detto molto favorevole all'eliminazione di questa mescola.

©

ULTIME NOTIZIE:

©Getty ImagesDucati, Enea Bastianini scalpita per il rientro in pista
Ducati, Enea Bastianini scalpita per il rientro in pista
©Getty ImagesPecco Bagnaia conferma l'ottimismo:
Pecco Bagnaia conferma l'ottimismo: "Caviglia? Sto migliorando"
©Getty ImagesVR46, Luca Marini vuole lasciarsi alle spalle Le Mans
VR46, Luca Marini vuole lasciarsi alle spalle Le Mans
 
Vergognoso a Praga, Biraghi colpito alla testa da un oggetto: le foto
Dopo Benzema un altro attaccante top potrebbe trasferirsi in Arabia Saudita. Immagini
La leggenda del Barcellona:
Colpo di scena per Lewandowski, può lasciare il Barcellona! Le foto