Mercato Juventus, si allontana un obiettivo molto ambizioso

Articolo di Aldo Seghedoni

Dopo la stagione straordinaria allo Stoccarda, chiusa con 28 gol in Bundesliga, Guirassy ha confermato il suo livello anche al Borussia Dortmund.

Serhou Guirassy è sempre più lontano dall’Italia, dove è stato accostato al Milan e, più recentemente anche alla Juventus, ma pure dalla Spagna, con il Barcellona che lo aveva messo nella lista dei calciatori in grado di sostituire Robert Lewandowski. Il Borussia Dortmund ha ricevuto un’offerta da 70 milioni di euro per, segnale chiaro di quanto il centravanti guineano sia diventato uno dei nomi più richiesti del prossimo mercato estivo. A 29 anni vive uno dei momenti migliori della sua carriera e le sue prestazioni non sono passate inosservate ai grandi club, anche se tutto indica che il suo futuro potrebbe essere lontano dall’Europa, con l’Arabia Saudita pronta a muoversi con decisione.

Dopo la stagione straordinaria allo Stoccarda, chiusa con 28 gol in Bundesliga, Guirassy ha confermato il suo livello anche al Borussia Dortmund. L’impatto è stato immediato. Nel suo primo anno ha messo insieme 21 reti in campionato e 13 in Champions League, numeri che lo hanno inserito tra i bomber più affidabili del continente. Nella stagione attuale ha già segnato nove gol in 17 partite, mantenendo una continuità che il club tedesco considera fondamentale per il progetto.

Il forte interesse saudita si traduce in una proposta economica gigante e in una cifra complicata da rifiutare per un club come il Dortmund, soprattutto sapendo che il valore del giocatore potrebbe iniziare a calare con l’avanzare dell’età. Il profilo di Guirassy rientra pienamente nella strategia dei club sauditi, che puntano su calciatori affermati in Europa per elevare il livello competitivo della loro lega e aumentarne la visibilità globale. Per l’attaccante sarebbe anche l’occasione di firmare un contratto molto ricco, un fattore che potrebbe pesare nella decisione finale.

A Dortmund la situazione è vista come un vero bivio. Cedere il proprio riferimento offensivo significherebbe perdere un pezzo chiave della squadra. Allo stesso tempo un’entrata da 70 milioni per un giocatore di 29 anni rappresenta un’opportunità difficile da ignorare, in un momento in cui la società potrebbe reinvestire su profili più giovani e futuribili. Anche per Guirassy si apre una scelta complessa. Ha ancora il livello per restare al massimo in Europa, ma l’idea di un grande contratto e di una nuova esperienza in Arabia Saudita potrebbe segnare la fase finale della sua carriera. Tutti gli indizi portano a un’estate decisiva per il suo futuro, con il suo nome destinato a essere tra i più discussi del mercato.

Gli dicono tutti che è troppo elegante ma lui non crede sia vero. Ha sempre avuto una grande attrazione per la NBA ma l’altezza non l’ha mai supportato e così ha dovuto ben preso riporre il sogno nel cassetto di diventare un giocatore di basket professionista. Ma non considera che scrivere sia un ripiego, tutt’altro.

TG SPORT

Articoli correlati