Cambia il tecnico della nazionale Under 21 rossocrociata che occupa attualmente il terzo posto nel gruppo di qualificazione agli Europei 2027.
Cambia il tecnico della nazionale Under 21 Svizzera che occupa attualmente il terzo posto nel gruppo di qualificazione agli Europei 2027, con due vittorie in cinque partite. Dopo un’approfondita analisi della situazione sportiva, l’ASF ha deciso di porre fine alla collaborazione con l‘allenatore dell’Under 21 Sascha Stauch, dopo poco meno di due anni e mezzo in carica. “La Nazionale Under 21 è un pilastro centrale per il futuro del calcio svizzero. Per continuare a sviluppare la squadra e raggiungere in modo sostenibile gli obiettivi sportivi, sono necessari nuovi impulsi. Siamo convinti che un nuovo approccio possa rafforzare in modo decisivo lo sviluppo del gruppo” ha spiegato Pierluigi Tami, il direttore delle Nazionali.
Per mantenere vive le possibilità di qualificazione agli Europei, la squadra rossocrociata deve vincere il proprio girone oppure almeno concludere al secondo posto per accedere ai playoff. Tuttavia, negli ultimi mesi, prestazioni e risultati non hanno mostrato la continuità auspicata. “Non è stata una decisione facile. Abbiamo grande rispetto per il lavoro svolto da Sascha Stauch e lo ringraziamo sinceramente per il suo impegno. Siamo tuttavia convinti che questo sia il momento giusto per intraprendere una nuova direzione sportiva” ha aggiunto Tami. Il nuovo allenatore sarà nominato al più tardi entro gennaio 2026.
Giornata amara quella di giovedì per gli svizzeri e più in generale per gli appassionati di sci. Erano purtroppo fondate le preoccupazioni dopo l’infortunio occorso a Lara Gut-Behrami a Copper Mountain (Colorado): la fuoriclasse ticinese ha riportato la rottura del legamento crociato anteriore e del legamento collaterale mediale, nonché una lesione meniscale nel ginocchio sinistro. Dovrà sottoporsi a un intervento chirurgico, in programma la prossima settimana, e ha chiuso anzitempo la sua stagione agonistica: sarà quindi costretta a rinunciare anche alle Olimpiadi Invernali di Milano Cortina e la sua carriera potrebbe essere finita.