Cambio di collocazione rispetto al recente passato: anziché a gennaio, la competizione a quattro squadre si disputerà prima di Natale.
Attraverso una nota pubblicata nella giornata di venerdì, Lega Serie A ha ufficializzato il format dell’edizione 2025 della Supercoppa Italiana, che si disputerà sul campo dell’Al-Awwal Park di Riad. Sarà la sesta edizione complessiva in Arabia Saudita, la quarta consecutiva (queste ultime tutte a Riad), la terza sul campo che ospita le gare casalinghe dell’Al-Nassr, il club per cui gioca Cristiano Ronaldo.
C’è una novità dal punto di vista della calendarizzazione del torneo, che da gennaio passa a dicembre. Il format è quello attivo dal 2023: presenti le prime due classificate dell’ultimo campionato (Napoli e Inter, in questo caso) e le finaliste di Coppa Italia (Bologna e Milan). Le semifinali si giocheranno giovedì 18 e venerdì 19 dicembre, la finale lunedì 22. Le gare si disputeranno tutte alle 20 italiane, le 22 locali.
Nella prima semifinale, giovedì 18 dicembre, il Napoli campione d’Italia in carica sfiderà il Milan, finalista dell’ultima Coppa Italia. Il Bologna, detentore della coccarda tricolore destinata alla società vincitrice della Coppa nazionale, affronterà invece l’Inter venerdì 19. Possibile dunque un derby milanese in finale, come accaduto lo scorso gennaio (allora vinse il Milan rimontando da 0-2 a 3-2).
Nessuna novià per quel che riguarda, invece, il regolamento delle partite: in caso di parità dopo i 90 minuti, infatti, non si disputeranno i tempi supplementari ma si andrà direttamente ai rigori. L’eventualità della lotteria dei tiri dal dischetto non si è ancora verificata con il nuovo format: bisogna infatti andare indietro fino al dicembre 2016 per vedere una sfida decisa ai rigori, in quel caso però dopo la disputa dell’extra time (a vincere fu il Milan, battendo la Juventus 4-3 dopo l’1-1 al 90′ e al 120′).