Alle 20.45 scatterà una sfida importante per le due squadre, entrambe alla ricerca di riscatto dopo un periodo difficile.
Sono tanti i temi di discussione attorno a Napoli-Atalanta, gara del dodicesimo turno del campionato di Serie A in programma sabato allo Stadio Diego Armando Maradona, con calcio d’inizio alle 20.45. I partenopei, che hanno rallentato nelle ultime settimane, possono riportarsi in vetta con un successo almeno per una notte, mentre gli orobici, guidati da Raffaele Palladino dopo l’esonero di Ivan Juric, cercano il successo per risollevare l’umore di un ambiente che non era abituato da un po’ alle posizioni di rincalzo.
Per quel che riguarda la squadra di casa, occhi puntati sul grande protagonista dell’ultima sosta, Scott McTominay: autore di uno spettacolare gol in rovesciata contro la Danimarca, lo scozzese punta a trasmettere l’entusiasmo della sua nazionale, tornata ai Mondiali per la prima volta dal 1998, anche nel proprio club di appartenenza. Accanto a lui, in mediana, ci sarà Lobotka, mentre davanti spazio a Lang e Neres a supporto di Hojlund.
In casa Atalanta, Palladino è invece chiamato a ricompattare un gruppo scosso dal pesante ko interno contro il Sassuolo e che, in campionato, non vince dal 21 settembre (3-0 a Torino contro i granata). Scamacca sarà con tutta probabilità la punta centrale, mentre De Ketelaere e Lookman dovrebbero iniziare da trequartisti. A destra ci sarà Bellanova, con Zappacosta sulla corsia opposta.
Probabili formazioni
NAPOLI (3-4-3): Milinkovic-Savic; Beukema, Rrahmani, Buongiorno; Di Lorenzo, Lobotka, McTominay, Gutierrez; Lang, Hojlund, Neres. All. Conte.
ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Ahanor; Bellanova, Ederson, De Roon, Zappacosta; De Ketelaere, Lookman; Scamacca. All. Palladino.