
Lo stadio Marc'Antonio Bentegodi ospita sabato alle 18 la sfida fra gli scaligeri di Paolo Zanetti e i bianconeri di Igor Tudor.
Dopo due “pazze” gare consecutive in casa, in campionato contro l’Inter (4-3) e in Champions League contro il Borussia Dortmund (da 2-4 a 4-4 in pieno recupero), la Juventus si prepara per affrontare l’Hellas Verona al Bentegodi: una sorta di testa-coda, visto che la squadra di Tudor è capolista assieme al Napoli mentre quella di Paolo Zanetti è nella zona bassa della classifica con 2 punti.
Il tecnico gialloblù dovrà fare a meno di Roberto Gagliardini, infortunatosi all’esordio contro la Cremonese. Al suo posto ballottaggio fra Akpa Akpro e Al Musrati, con il primo favorito. Le chiavi dell’attacco saranno consegnate a Orban e Giovane, con l’obiettivo di sbloccare una fase offensiva che in tre partite ha prodotto un solo gol, quello di Serdar nell’1-1 contro l’Udinese alla prima giornata.
Dall’altra parte Igor Tudor (a Verona da allenatore nella stagione 2021-2022) punterà sulla ritrovata verve di Dusan Vlahovic e sul talento di Francisco Conceiçao e Kenan Yildiz. Qualche dubbio in più in difesa, anche perché sette gol nelle ultime due gare pesano: l’idea del tecnico croato è quella di un reparto a tre con Kalulu, Gatti e Kelly. Locatelli e Khephren Thuram confermati a centrocampo.
Probabili formazioni
HELLAS VERONA (3-4-1-2): Montipò; Nuñez, Nelsson, Frese; Belghali, Serdar, Akpa Akpro, Bradaric; Bernede; Orban, Giovane. All. Zanetti.
JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio; Kalulu, Gatti, Kelly; McKennie, Locatelli, Thuram, Cambiaso; Conceicao, Yildiz; Vlahovic. All. Tudor.