Serie A 2025-2026: Bologna-Napoli, le probabili formazioni

Articolo di Fabrizio Ponciroli

Entrambe reduci dagli impegni in campo europeo, puntano al bottino pieno. Conte si affida alla voglia di rivalsa di Hojlund.

Tutto pronto per Bologna-Napoli, gara valida per l’11a giornata di Serie A (fischio d’inizio alle ore 15:00). Il Napoli, reduce dal pareggio interno con l’Eintracht in Champions League, vuole scrollarsi di dosso il Milan e mantenere la testa della classifica in solitaria. Dall’altra parte, il Bologna, dopo lo 0-0 con il Brann, punta al bottino pieno per restare nelle zone alte della classifica.

Italiano si affiderà al consueto 4-2-3-1. Sempre senza Freuler, spazio a Pobega in mezzo al campo. In avanti, il duo Orsolini-Cambiaghi alle spalle di Castro, favorito su Dallinga che, quasi certamente, troverà spazio a gara in corso. Classico 4-3-3 per Conte che presenterà il tridente formato da Politano, Elmas e Hojlund terminale offensivo principale (Neres dovrebbe quindi partire dalla panchina).

Sono ben 74 i precedenti, in terra emiliana, tra le due squadre con 33 successi dei felsinei e 21 vittorie dei partenopei (20 i pareggi). Curiosamente le ultime tre sfide al Dall’Ara si sono concluse sempre in parità.

Probabili formazioni

Bologna (4-2-3-1) Skorupski; Zortea, Vitik, Lucumi, Lykogiannis; Ferguson, Pobega; Orsolini, Odgaard, Cambiaghi; Castro. All. Italiano

Napoli (4-3-3) Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Gutierrez; Anguissa, Lobotka, McTominay; Politano, Hojlund, Elmas. All. Conte

Giornalista dal 2003, ha maturato, nel corso degli anni, diverse esperienze nel mondo dell’editoria e della comunicazione. Ha scritto libri a tema sportivo (Pianeta Vale, Wrestling semplicemente spettacolo) e di genere fanta-thirller (La Macchia, La Libellula). Opinionista radiofonico e televisivo. Collezionista action figures e album figurine.

TG SPORT

Articoli correlati