Il centrocampista belga si era infortunato lo scorso 25 ottobre, calciando un rigore nella partita contro l'Inter.
È perfettamente riuscita l’operazione cui si è sottoposto Kevin De Bruyne per curare la lesione muscolare che il calciatore belga del Napoli si era procurato calciando un rigore contro l’Inter in campionato, lo scorso 25 ottobre. È stato lo stesso calciatore a darne pubblicamente notizia, rivolgendo un messaggio ai tifosi del Napoli.
“Ciao a tutti, come già saprete sarò costratto a restare fuori dal campo per un po’ – ha esordito De Bruyne, arrivato al Napoli questa estate dopo la lunga esperienza al Manchester City -. La buona notizia è che l’operazione è perfettamente riuscita. La strada per tornare a giocare è stata appena imboccata: grazie a tutti per i messaggi di supporto”.
Il Napoli dovrà fare di Kevin De Bruyne per il resto dell’anno solare e con tutta probabilità anche nei primissimi mesi del 2026. Come spiegato da un esperto in materia, il Professor Fabrizio Tencone, in un’intervista rilasciata a ‘Radio CRC’ la proiezione maggiormente ottimistica è quella di un rientro nel mese di marzo.
“I tempi di rientro in campo, se tutto va bene e non ci sono complicanze nel corso dell’intervento e nella parte successiva del recupero, sono di circa quattro o cinque mesi – sono le parole dello specialista -. Dopo quattro mesi può essere vicino al ritorno in campo, come è successo nel caso dell’altro infortunio. Il recupero a marzo è verosimile”.