Fiorentina-Juventus: Paolo Vanoli recupera Kean ma non Gosens

Articolo di Luca Giorgetti

Sorride a metà il tecnico della Viola in vista del big match con i bianconeri, in programma sabato alle 18 al Franchi

Paolo Vanoli ha parlato in conferenza stampa in vista di Fiorentina-Juventus, in programma sabato alle 18 al Franchi. “Sappiamo che la gara vale tantissimo per i tifosi – ha esordito -. Vorrei vedere un grosso impegno e una ferocia all’interno della partita, senza abbattersi nei momenti di difficoltà, che ci saranno. Voglio che reagiamo nei momenti negativi e che i giocatori si concentrino sul presente, azione dopo azione per fare il meglio. L’umiltà dei vincenti è sapere oggi dove sei e dove i piccoli passi ti possono portare”.

“La mia preoccupazione è far capire oggi dove siamo – ha aggiunto il tecnico della Viola -. A Genova c’è stato un primo, piccolo, passo, ma per ottenere dei grandi successi dobbiamo accettare un percorso a ‘montagne russe’. Dobbiamo uscire da questa situazione in modo unito, i giocatori devono capire in primis cosa fare in campo, e secondo che siamo parte di una grande famiglia. Io chiedo al popolo viola di esserci vicino per uscire, ma noi dobbiamo essere dei trascinatori di tutto questo”.

Capitolo infortunati: “Gosens ha lavorato a parte e non ci sarà per questa partita. Per il resto, ci sono i nazionali di cui dobbiamo valutare diversi aspetti. Kean è perfettamente recuperato dopo un problema alla tibia. Questa settimana si è allenato in gruppo. Di Moise sono andato a vedere le partite della Nazionale e penso sia un giocare completo e di qualità. Può giocare da solo o con una punta accanto, ma io non sono legato ad un sistema di gioco”.

“Incontriamo un allenatore che stimo, con cui mi sono confrontato spesso, soprattutto l’anno scorso quando era c.t.. Nelle telefonate che abbiamo avuto mi ha sempre dato grandi spunti e grandi idee. Ha avuto l’intelligenza di non stravolgere la Juve ma mi aspetto che possa cambiare il sistema di gioco e tornare al 4-3-3 che è il suo dogma e che lo ha portato a vincere il campionato contro il Napoli. Quando cambi allenatore è pericoloso perché ci sono poche partite da analizzare, per questo dovremmo essere bravi a capire cosa succede nel corso della partita” ha concluso Vanoli

Laureato in Economia alla Bicocca di Milano, e specializzato col Master in Sport Business Management, collabora per Sportal.it scrivendo articoli di ogni sport dopo l'attenta analisi di dati, fonti e statistiche. In particolare, è appassionato di tennis, che pratica a livello agonistico, e calcio.

TG SPORT

Articoli correlati