Serie A 2025-2026: Como-Cremonese, le probabili formazioni

Articolo di Aldo Seghedoni

Douvikas in vantaggio su Morata, dubbi in attacco per Davide Nicola.

Nel ricchissimo programma calcistico di sabato (qui, in continuo aggiornamento, le probabili formazioni di numerosi incontri che si disputeranno in giornata in tutta Europa) non poteva mancare la quinta giornata di serie A: sarà inaugurata sabato alle 15 dalla sfida tra Como e Cremonese. I lariani occupano l’ottava posizione in classifica con 7 punti conquistati nelle prime 5 partite, la Cremonese non ha ancora perso ed è sesta a 8 punti.

Cesc Fabregas ritrova Ramon dopo la squalifica. Lo spagnolo dovrebbe fare coppia con Diego Carlos. Valle e Posch ai lati, tra i pali Butez. Perrone e Sergi Roberto in mediana per liberare dai compiti difensivi il tridente Addai-Nico Paz-Rodríguez che supporterà Douvikas, leggermente favorito su Alvaro Morata.

Mister Nicola ha un grande dubbio in attacco: al momento Johnsen e Bonazzoli sono favoriti ma la coppia Vazquez-Sanabria scalpita. Terracciano, Baschirotto e Bianchetti in difesa, in mezzo al campo mancherà Collocolo (lesione muscolare) che sarà sostituito da Bondo. Con lui Zerbin, Payero, Grassi e Pezzella.

Nella massima serie la sfida tra Como e Cremonese manca addirittura dal 1985 e ci sono due soli precedenti in A: all’andata i lariani si imposero per 1-0, con rete di Albiero, al ritorno i grigiorossi (che però retrocedettero) 2-0 con gol di Juary e Finardi.

Probabili formazioni

Como (4-2-3-1): Butez; Posch, Diego Carlos, Ramon, Valle; Perrone, Roberto; Addai, Paz, Rodríguez; Douvikas. All. Fabregas

Cremonese (3-5-2): Audero; Terracciano, Baschirotto, Bianchetti; Zerbin, Payero, Grassi, Bondo, Pezzella; Johnsen, Bonazzoli. All. Nicola

Gli dicono tutti che è troppo elegante ma lui non crede sia vero. Ha sempre avuto una grande attrazione per la NBA ma l’altezza non l’ha mai supportato e così ha dovuto ben preso riporre il sogno nel cassetto di diventare un giocatore di basket professionista. Ma non considera che scrivere sia un ripiego, tutt’altro.

TG SPORT

Articoli correlati