Qualificazioni Mondiali 2026: Sud Sudan-Senegal, le probabili formazioni

Articolo di Martino Davidi

I Leoni di Teranga sono ospiti della nazionale allenata dal francese Dupuis in una gara potenzialmente decisiva per la qualifciazione.

Penultima giornata del Gruppo B delle qualificazioni africane ai Mondiali 2026, un turno potenzialmente decisivo per il Senegal che con una vittoria ai danni del Sud Sudan e un contemporaneo risultato negativo della Repubblica Democratica del Congo (impegnata in Togo) si qualificherebbe direttamente per la manifestazione iridata evitando lo scoglio dei playoff. Si gioca al Juba Stadium di Juba, la capitale del Sud Sudan.

Le “Bright Stars” padrone di casa, mai qualificatesi alla Coppa del Mondo, sono già aritmeticamente eliminate dalla contesa, con quattro pareggi e altrettante sconfitte in otto partite giocate. A settembre, nelle ultime due gare disputate, è arrivata una pesante sconfitta casalinga contro la Repubblica Democratica del Congo (4-1), che ha preceduto lo 0-0 in Mauritania. Il commissario tecnico è il francese Nicolas Dupuis, dal 2023 alla guida della nazionale del Sud Sudan.

Dall’altra parte il Senegal vuole chiudere il discorso qualificazione e ottenere il terzo pass consecutivo per i Mondiali, quarto complessivo vista la storica partecipazione nel 2002 in cui i Leoni di Teranga, guidati dai compianti Bruno Metsu in panchina e Papa Bouba Diop in campo, riuscirono a raggiungere i quarti di finale, cedendo solo al golden gol contro la Turchia. Il c.t. attuale è Pape Thiaw, in campo il leader carismatico è Sadio Mané, ex Liverpool e Bayern, oggi compagno di squadra di Cristiano Ronaldo all’Al-Nassr.

Probabili formazioni

SUD SUDAN (4-2-3-1): Mawith; Taban, Toha, Puk Kun, Okocha; Malish, Chan Deng Yak; Mangar Majak, Peter Bentiu, Yuel; Okello. C.t. Dupuis.

SENEGAL (4-3-3): Mendy; Diouf, Koulibaly, Seck, Diatta; P. Gueye, I. Gueye, Camara; Ndiaye, Jackson, Mane. C.t. Thiaw.

Grande appassionato di sport, è stato un discreto lanciatore di peso ma ha dovuto smettere per problemi ai tendini. Ciò non gli ha impedito di mantenere i legami con il magico mondo dell’atletica. Gli piace scrivere, ma anche leggere: il suo autore preferito è Stephen King e spera di poterlo incontrare un giorno.

TG SPORT

Articoli correlati