Il campione portoghese, che ha già partecipato a cinque edizioni della rassegna iridata, ha fatto la sua scelta.
I Mondiali di calcio del 2026, in programma negli Stati Uniti, in Canada e in Messico, saranno gli ultimi in carriera per Cristiano Ronaldo, a patto che sia confermata la qualificazione (comunque assai probabile a due giornate dalla fine) del Portogallo. A dirlo è stato lo stesso campione attualmente all’Al-Nassr, nel corso di un evento a Riad in cui CR7 è intervenuto in videocollegamento.
L’annuncio di Cristiano Ronaldo è arrivato in risposta a una domanda specifica: “L’anno prossimo avrò 41 anni – ha dichiarato il cinque volte Pallone d’Oro -. Sarà sicuramente la mia ultima partecipazione ai Mondiali”. Il Portogallo, impegnato nel Gruppo F delle qualificazioni europee, potrebbe già essere certo della sua presenza battendo l’Irlanda il 13 novembre.
CR7 ha già fatto parte della rosa dei convocati della propria nazionale in cinque edizioni della Coppa del Mondo, così come i messicani Antonio Carbajal, Andres Guardado, Rafa Marquez e Guillermo Ochoa, il tedesco Lothar Matthäus, l’argentino Leo Messi e l’azzurro Gigi Buffon. Ronaldo ha raccolto 22 presenze ai Mondiali, meno solo di Messi (26), Matthäus (25), Klose (24 per la Germania) e Paolo Maldini (23 per l’Italia).
Nonostante la sua presenza, però, il Portogallo non è mai andato oltre il quarto posto, raggiunto ai Mondiali di Germania nel 2006. Nel 2010 e nel 2018 è infatti stato eliminato agli ottavi di finale, nel 2014 addirittura dopo la fase a gironi e nel 2022 ai quarti, superato dal sorprendente Marocco, che poi avrebbe concluso la rassegna al quarto posto.