
L'autore del gol rossoblù è stato sostituito al 66' da Federico Bernardeschi: una decisione che il tecnico ha spiegato nel postpartita.
Commentando davanti ai cronisti il pareggio per 1-1 del suo Bologna contro il Friburgo, Vincenzo Italiano ha spiegato in particolare una mossa che ha sorpreso appassionati e addetti ai lavori, il cambio che ha portato fuori dal campo Riccardo Orsolini (autore dell’1-0 momentaneo al 29′, poi pareggiato da Adamu su rigore al 59′), che al 66′ ha lasciato il suo posto a Federico Bernardeschi.
“Rispetto ad altre occasioni, oggi abbiamo dovuto sacrificarlo – ha detto il tecnico del club felsineo -. Poco prima del 70′ ho preferito inserire forze fresche: se avessimo avuto la partita in pugno magari avrei fatto delle scelte diverse, perché questo tipo di valutazioni cambia di partita in partita, ma in quel momento era giusto così”.
“Orsolini è stato decisivo nel finale anche non giocando benissimo, in altre partite – ha aggiunto Italiano – ma oggi la dinamica era diversa e mi ha portato a fare una scelta differente. Sono contento di Bernardeschi, quando crescerà ulteriormente a livello di condizione ci regalerà grandi soddisfazioni e colpi importanti, ne sono certo”.
Per i Bologna quello conquistato contro il Friburgo è il primo punto europeo di questa stagione: i rossoblù, che nella prima giornata avevano perso 1-0 in casa dell’Aston Villa, giocheranno il 23 ottobre in Romania contro l’FCSB, il 6 novembre in casa con il Brann, il 27 novembre contro il Salisburgo a Bologna, l’11 dicembre a Vigo contro il Celta, il 22 gennaio 2026 in casa contro il Celtic e il 29 sul neutro di Backa Topola (in Serbia) contro il Maccabi Tel Aviv.