Conference League 2024-2025: Djurgarden-Chelsea, le probabili formazioni

Le probabili formazioni di Djurgarden-Chelsea, gara valida per la semifinale d’andata di Conference League, in programma giovedì alle 21:00

Giovedì 1º maggio alle 21 alla 3Arena di Stoccolma andrà in scena l’andata delle semifinali di Conference League tra Djurgarden e Chelsea. Gli inglesi guidati da Enzo Maresca avevano la sfida contro gli svedesi dopo aver vinto per uno a zero in casa contro l’Everton in Premier League.

Il Djurgarden arriva a questa sfida dopo aver rimandato l’impegno in campionato contro il Brommapojkarna per concentrarsi sull’Europa. In Allsvenskan ha raccolto 7 punti in 5 giornate, mentre l’ultima vittoria risale al 24 aprile contro l’Oster (1-0), decisa da un’autorete di Adolfsson. In Conference League, la squadra di Kim Honkavaara ha chiuso la fase a gironi al quinto posto con 13 punti, accedendo direttamente agli ottavi. Qui ha eliminato prima il Pafos (3-0 al ritorno dopo la sconfitta all’andata) e poi il Rapid Vienna, ribaltando lo 0-1 casalingo con un 1-4 ai supplementari in trasferta.

I padroni di casa dovrebbero scendere in campo con un 4-2-3-1. In porta dovrebbe partire Croon, con i due centrali davanti a lui che dovrebbero essere Danielsson e Tenho. I due terzini con ogni probabilità dovrebbero essere Kosugi a sinistra e Stahl a destra. i due centrocampisti davanti alla difesa dovrebbero essere invece Stensson e Siltanen. Priske sarà il trequartista, mentre Haarala e Gulliksen agiranno sulle fasce. Unica punta Sawo.

La squadra di Enzo Maresca, invece, dovrebbe scendere in campo con lo stesso schema degli svedesi, il 4-2-3-1. In porta dovrebbe esserci spazio per Jorgensen, con i due centrali davanti a lui che dovrebbero essere invece Adarabioyo e Colwill. I due terzini con ogni probabilità saranno Cucurella e James. Lavia e Dewsbury-Hall davanti alla difesa, con Enzo Fernandez come trequartista. I due esterni saranno Madueke e Sancho. Unica punta Jackson.

Probabili formazioni 

Djurgarden (4-2-3-1): Croon, Danielsson, Tenho, Kosugi, Stahl; Stensson, Siltanen; Priske Haarala, Gulliksen, Sawo. Allenatore: Jani Honkavaara

Chelsea (4-2-3-1): Jorgensen, Adarabioyo, Colwill, Cucurella, James; Lavia, Dewsbury-Hall, Enzo Fernandez; Madueke, Sancho, Jackson. Allenatore: Enzo Maresca

 

 

TG SPORT

Articoli correlati