Champions League Donne 2025-2026: Real Madrid-Roma, le probabili formazioni

Articolo di Aldo Seghedoni

Esordio stagionale in Europa per le giallorosse, che affrontano la massima competizione europea per la quarta volta consecutiva.

Inizia dallo stadio di Madrid dedicato alla memoria di Alfredo Di Stefano l’avventura nella Champions League femminile della Roma, alla sua quarta partecipazione consecutiva nella massima competizione europea. L’obiettivo delle giallorosse, impegnate alle 18.45 contro il Real nella prima giornata, è quello di andare il più avanti possibile e magari migliorare il miglior risultato assoluto, il raggiungimento dei quarti di finale nel 2023.

Le Merengues, dopo un inizio di campionato non semplice, hanno preso ritmo e non perdono una partita dallo scorso 5 settembre (2-1 contro l’Atletico nel derby). L’ultima partita giocata, sempre nella Liga femminile venerdì 4 con il Badalona, è terminata per 3-0 con reti di Caicedo, Feller e Del Castillo. Le prime due saranno con tutta probabilità nell’undici titolare contro la Roma, la terza potrebbe subentrare nella ripresa.

Per quel che riguarda le giallorosse, il cammino in campionato è iniziato venerdì scorso con un netto 4-0 ai danni del Parma, con reti di Corelli, Babajide, Giugliano e Dragoni. Il tecnico Luca Rossettini punterà su uno schieramento dal folto centrocampo, con Bergamaschi e Haavi sulle fasce, Pilgrim riferimento offensivo e Giugliano e Corelli pronte a dare man forte dalla tre quarti in su. Nella difesa a tre pronte Di Guglielmo, Valdezate e Veje.

Probabili formazioni

REAL MADRID (4-2-3-1): Frohms; Antonia, Mendez, Andersson, Yasmim; Angeldahl, Daebritz; Navarro, Caicedo, Feller; Bruun
All. Quesada.

ROMA (3-4-2-1): Lukasova; Di Guglielmo, Valdezate, Veje; Bergamaschi, Greggi, Rieke, Haavi; Giugliano, Corelli; Pilgrim
All. Rossettini.

Gli dicono tutti che è troppo elegante ma lui non crede sia vero. Ha sempre avuto una grande attrazione per la NBA ma l’altezza non l’ha mai supportato e così ha dovuto ben preso riporre il sogno nel cassetto di diventare un giocatore di basket professionista. Ma non considera che scrivere sia un ripiego, tutt’altro.

TG SPORT

Articoli correlati