Champions League Donne 2025-2026: Roma-Barcellona, le probabili formazioni

Articolo di Martino Davidi

Altra missione impossibile in Europa per le giallorosse, chiamate ad affrontare al 'Tre Fontane' la squadra del Pallone d'Oro Aitana Bonmatí.

Dopo l’amaro esordio sul campo del Real Madrid (6-2 il punteggio finale per le Merengues), la Roma femminile torna ad affacciarsi alla Champions League sulle ali dell’entusiasmo per il successo in campionato contro il Milan (2-1): davanti alle ragazze guidate da Luca Rossettini c’è però un altro avversario di valore assoluto, il Barcellona che lo scorso anno ha mancato il Triplete campionato-coppa-Champions soltanto nella finale europea persa con l’Arsenal per 1-0.

Le giallorosse sono pronte a schierarsi al ‘Tre Fontane’ di Roma (calcio d’inizio alle 21) con un assetto accorto: difesa a quattro compsta dalle terzine Bergamaschi e Veje e dalle centrali Heatley e Valdezate, Manuela Giugliano a fare da schermo prima della linea delle centrocampista. In attacco fiducia alla canadese Viens, a segno contro il Real oltre che, lo scorso 23 settembre, nel derby valido per la semifinale della Serie A Cup Women.

Dall’altra parte c’è una vera e propria corazzata: allenate da Pere Romeu, le ragazze del Barcellona hanno vinto 7-1 contro il Bayern nella prima giornata della Champions League e hanno battuto in campionato l’Atletico Madrid con un sonoro 6-0 esterno. Tante le campionesse in campo, su tutte la tre volte vincitrice del Pallone d’Oro Aitana Bonmatí. Occhio anche a Ewa Pajor, tre volte a segno nelle ultime due gare giocate dalle Blaugrana.

Probabili formazioni

ROMA (4-1-4-1): Baldi; Bergamaschi, Heatley, Valdezate, Veje; Giugliano; Corelli, Pandini, Dragoni, Pilgrim; Viens. All. Rossettini.

BARCELLONA (4-3-3): Coll; Batlle, Paredes, Mapi Leon, Brugts; Bonmatí, Guijarro, Putellas; Hansen, Pajor, Pina. All. Romeu.

Grande appassionato di sport, è stato un discreto lanciatore di peso ma ha dovuto smettere per problemi ai tendini. Ciò non gli ha impedito di mantenere i legami con il magico mondo dell’atletica. Gli piace scrivere, ma anche leggere: il suo autore preferito è Stephen King e spera di poterlo incontrare un giorno.

TG SPORT

Articoli correlati