Venezia ko, Milano prima finalista

Brutta, sporca e cattiva. Nei playoff, però, non conta la forma, ma la sostanza e l’Olimpia Milano passa nuovamente al Taliercio, vince per 68-60 sull’Umana Venezia e conquista il punto del 4-2, tornando in finale, dove da venerdì sfiderà la vincente di Reggio Emilia-Avellino. Una vittoria meritata per gli uomini di Repesa sempre in vantaggio, anche in doppia cifra, e capaci di rispondere al rientro dei padroni di casa, tornati in parità a 2’30” dalla sirena finale. Tanti protagonisti nel successo EA7: dalle triple di Lafayette, ai rimbalzi di Batista, il finale di Simon e la freddezza dalla lunetta nel minuto conclusivo, quando i padroni di casa hanno fatto fallo sistematico.
 
I biancorossi partono fortissimo, sulle ali di Batista e della difesa, e raggiungono presto la doppia cifra di vantaggio (2-12 al 4’), con le triple di Gentile e Simon. La squadra di Repesa ha un paio di occasioni per allungare ulteriormente, ma inizia a perdere qualche pallone di troppo ed affretta un po’ le conclusioni, permettendo ai lagunari il riavvicinamento, per fino al pareggio (18-18 al 13’), con la tripla di Tonut, dopo il tecnico al capitano per proteste. I padroni di casa trovano anche un sorpasso con Ejim, ma cinque punti in fila di Lafayette ridanno all’EA7 il comando del match, prima dell’intervallo lungo, nonostante i tanti rimbalzi concessi alla squadra di De Raffaele.
 
Inizio di ripresa con mani freddissime da ambo le parti, prima del canestro in penetrazione di Kalnietis dopo 3’, a cui segue un 9-0 biancorosso per il nuovo massimo vantaggio (28-41 al 27’), siglata dalla tripla ancora di Lafayette. La difesa tiene la Reyer a due punti in 7’, poi Tonut sblocca i padroni di casa con cinque punti, però la formazione di Repesa riesce a tenere il controllo del match, sempre attorno alla doppia cifra di vantaggio, mentre Batista alterna un bel lavoro a rimbalzo, con altre perse ed ingenuità. Però Venezia non molla e si riporta a -3 a 5’ dalla fine, con la seconda tripla su 24 tentativi, poi il clima si surriscalda per alcune decisioni arbitrali contestate ed in campo vola di tutto. Pargo pareggia a 2’30” dalla fine, botta e risposta Lafayette-Viggiano dall’arco e volata finale. Simon riporta avanti l’EA7, gran stoppata di Sanders e McLean firma il +5 dalla lunetta a -1’ ed è ancora il croato a mettere parola fine a partita e serie. L’Olimpia torna in finale.
 
In collaborazione con basketissimo.com

TG SPORT

Articoli correlati