L’Olimpia Milano mette la terza, Peppe Poeta ringrazia i suoi

Articolo di Luca Giorgetti

Il vice di Ettore Messina, assente per influenza, ha commentato la vittoria casalinga contro l'ASVEL Villeurbanne in Eurolega

L’Olimpia Milano centra la terza vittoria consecutiva nella decima giornata di Eurolega. Al Forum di Assago i biancorossi, decimati dalle assenze – tra cui quella di coach Ettore Messina – battono l’ASVEL Villeurbanne 80-72 trascinati da Armoni Brooks (23 punti).

“Voglio solo ringraziare i giocatori per lo sforzo, non era facile, sono una squadra che compete, con fisicità – ha ammesso Peppe Poeta in conferenza stampa -. Ci mancavano tanti giocatori importanti, ma tutti hanno fatto un passo in avanti, dando il proprio contributo. Non solo in campo ma anche fuori per come hanno sostenuto chi era in campo. Voglio ringraziare i ragazzi per una gara che non era facile, siamo stati cinici alla fine, ci prendiamo questa vittoria e siamo contenti di essere tornati al 50% di vittorie. E ora ci prepariamo alla prossima tra 48 ore contro l’Olympiacos”.

“Ettore Messina torna con l’Olympiacos? Non lo sappiamo neanche noi. Ha avuto la febbre oggi, come Shavon [Shields], è un virus che sta passando per il Forum. Spero che torni venerdì e che si rimetta subito”.

“È stata una partita un po’ strana, con tanta zona, tanti cambi difensivi che tolgono flussi – ha aggiunto il vice di Messina -. Siamo stati bravi, disciplinando, provando ad andare dentro da Booker o attaccando i mismatch con gli esterni. Devo dire che da questo punto di vista Ellis ha fatto una partita veramente matura sia offensiva che difensiva. Mi è piaciuto l’approccio della squadra. L’Asvel è una squadra che ti fa giocare così, anche il Fenerbahce settimana scorsa ha fatto fatica a esprimere una pallacanestro di flusso. Però è una vittoria molto importante, il long run di Eurolega di 38 partite passa molto dalle vittorie non scontate, non bellissime”.

“Ringrazio il Forum per l’affetto, una bella spinta di fiducia all’inizio, mi ha supportato, è stata vicina alla squadra nei momenti difficili. Come quando era da giocatore, prima della partita c’è un po’ di emozione, vedi il film della partita che va. Ma dalla palla a due sei completamente coinvolto, sei nel flow. Non c’è stato più tempo per le emozioni, ho provato a dare una mano per quanto potevo: ringrazio i miei assistenti, preziosissimi, ed è stata una vittoria importante. Molto più della mia prima vittoria in Eurolega” ha concluso Poeta.

Laureato in Economia alla Bicocca di Milano, e specializzato col Master in Sport Business Management, collabora per Sportal.it scrivendo articoli di ogni sport dopo l'attenta analisi di dati, fonti e statistiche. In particolare, è appassionato di tennis, che pratica a livello agonistico, e calcio.

TG SPORT

Articoli correlati