Eurobasket, l’Italia all’esordio si inchina alla Grecia di Giannis Antetokounmpo

Articolo di Max Valle

La Nazionale di Gianmarco Pozzecco perde la prima partita del gruppo C della rassegna continentale a Cipro.

Esordio amaro per l’Italia di Gianmarco Pozzecco agli Europei di Cipro. Gli azzurri sono stati battuti per 75-66 dalla Grecia guidata dalla sua superstar Giannis Antetokounmpo nella prima partita del gruppo C. Il prossimo impegno sarà contro la Georgia.

Quintetto base formato da Spagnolo, Pajola, Fontecchio, Melli e Diouf, Gallinari e Thompson partono dalla panchina. Spanoulis risponde con Sloukas, Dorsey, Papanikolaou, Mitoglou e Antetokounmpo, lungo dei Milwaukee Bucks in NBA, che ha chiuso con 31 punti.

L’Italia tiene botta all’inizio ma è un fuoco di paglia: i greci chiudono il primo quarto a +10 (22-12). Nel secondo quarto la squadra azzurra gira meglio ed arrivano anche i primi punti dalla panchina che permettono di chiudere il primo tempo a -4 (36-32).

Nel terzo quarto però gli ellenici riallungano e arrivano agli ultimi dieci minuti sul 56-45. All’inizio dell’ultimo periodo il vantaggio si dilata sul +14 e poi i greci amministrano il vantaggio senza alcun problema dopo che gli azzurri si erano riavvicinati a 6 lunghezze.

Ai 31 punti con 14 su 20 dal campo, unico in doppia cifra dei suoi, Antetokounmpo aggiunge 7 rimbalzi. Per l’Italia, 7 su 27 da tre, 15 punti di Nicolò Melli, 11 di Saliou Niang e 10 di Matteo Spagnolo

“Abbiamo fatto un buon primo tempo poi abbiamo abbassato l’intensità e l’abbiamo pagato. Abbiamo avuto alti e bassi ma abbiamo giocato contro una ottima squadra, pensiamo alla prossima”, dice Danilo Gallinari.

“Abbiamo fatto una partita solida, quello che dovevamo fare – spiega – Abbiamo difeso con continuità e cercato di limire Antetokoumpo e ci siamo riusciti. Nel primo tempo abbiamo fatto bene a rimbalzo e questo ci ha permesso di avere dei secondi tiri. Poi siamo calati. Il campionato europeo è competitivo. La Georgia che batte la Spagna? Non mi sorprende”.

Nato a Milano nel 1968, giornalista professionista dal 2004. Gli sport che gli piacciono sono molti. Ama soprattutto raccontare la storia dello sport e i numeri legati agli eventi sportivi. Ha scritto un libro sulla prima edizione della Coppa del Mondo di sci alpino, "Circo Bianco"

TG SPORT

Articoli correlati