Epilogo a sorpresa del Mondiale femminile: vince la canadese Magdeleine Vallieres

Articolo di Martino Davidi

A Kigali deludono le grandi favorite, tra le quali Elisa Longo Borghini, quindicesima.

La gara mondiale femminile Elite dei Mondiali su strada a Kigali, la capitale del Ruanda, ha visto vincere a sorpresa la semisconosciuta canadese Magdaleine Vallieres.

La nordamericana è diventata la prima del suo paese ad aggiudicarsi il titolo iridato arrivando sola al traguardo, approfittando del marcamento strettissimo delle big, che si sono lasciate sfuggire protagoniste di secondo piano.

Vallieres ha preceduto di 23 secondi la neozelandese Niamh Fisher-Black, un’altra carneade. Terza a 27 secondi Mavi Garcia, la più nota tra quelle che hanno occupato il podio e la più esperta con i suoi 41 anni.

Le favorite sono arrivate a 1’34” e la migliore, al settimo posto, è stata l’olandese Demi Vollering. Grande delusione per Elisa Longo Borghini, quindicesima e autrice, come ha detto lei stessa, della peggior gara della sua carriera.

Grande appassionato di sport, è stato un discreto lanciatore di peso ma ha dovuto smettere per problemi ai tendini. Ciò non gli ha impedito di mantenere i legami con il magico mondo dell’atletica. Gli piace scrivere, ma anche leggere: il suo autore preferito è Stephen King e spera di poterlo incontrare un giorno.

TG SPORT


Articoli correlati