
Il tennista kazako vince in Svizzera il suo secondo torneo stagionale nel circuito maggiore, dopo quello di Halle.
Battendo l’argentino Juan Martin Cerundolo in tre set dopo due ore e sette minuti di gioco, Alexander Bublik si è aggiudicato per la prima volta in carriera il torneo di Gstaad, ATP 250 tra i più prestigiosi del circuito (la prima edizione risale al 1915). Bublik succede a Matteo Berrettini, che aveva conquistato il torneo sulla terra battuta della località svizzera nel 2024.
Dopo aver immediatamente recuperato un break di svantaggio, Bublik ha conquistato il primo set emergento alla distanza, vincendo il decimo gioco sul servizio dell’avversario e chiudendo sul 6-4. Cerundolo, però, non è mai uscito dalla partita e ha pareggiato i conti nella seconda frazioen approfittando di qualche sbavatura da parte del kazako.
Superato il momento difficile, Bublik ha ripreso in mano la partita nel terzo e decisivo set, trovando l’allungo decisivo nel sesto game con il break valso il momentaneo 4-2. Da lì in poi l’attuale numero 34 del ranking non ha più tremato ed è anzi stato bravo a gestire fino al 6-4 finale, che gli ha permesso di sollevare le braccia al cielo e raccogliere l’applauso dei tifosi.
Quello vinto a Gstaad è il sesto titolo conquistato in carriera da Alexander Bublik, il secondo del 2025 dopo l’inattesa vittoria ad Halle a fine giugno (un successo arrivato dopo aver battuto, tra gli altri, Jannik Sinner e Daniil Medvedev). In precedenza ha vinto a Montpellier nel 2022 e nel 2024, oltre che una prima volta ad Halle e ad Anversa nel 2023.