
Malore fatale in volo a Fermo durante un lancio in parapendio: Felix Baumgartner, celebre per il lancio dalla stratosfera, aveva 56 anni.
Felix Baumgartner è morto. Austriaco, 56 anni, era un base jumper e paracadutista tra i più famosi del mondo. Celebri le sue imprese estreme, a partire dal lancio dalla stratosfera nel 2012 dall’irreale altezza di 38.969,4 mila metri. Fatale un malore che lo ha colto durante il suo ennesimo lancio dal cielo: stavolta avvenuto nei pressi di Fermo, a Porto Sant’Elpidio.
Secondo quanto riferito da ‘Il Resto del Carlino’, Baumgartner si è lanciato con un parapendio a motore prima di perderne il controllo a causa di un malore che lo aveva colpito. A quel punto è precipitato in una struttura di legno che si trova accanto a una piscina della costa marchigiana. Qui ha anche urtato una giovane donna, non in pericolo di vita, che si trovava sul posto insieme a un folto gruppo di bambini.
Sempre ‘Il Resto del Carlino’ aggiunge che Baumgartner ha perso conoscenza dopo l’impatto, andando in arresto cardiaco. Immediatamente soccorso, il previsto trasporto d’urgenza in eliambulanza all’ospedale ‘Torrette’ di Ancona si è rivelato purtroppo inutile, dato che il 56enne di Salisburgo è deceduto prima ancora che il trasporto avesse inizio.
Baumgartner aveva comunicato al mondo intero la sua intenzione di trascorrere le proprie vacanze nelle Marche, con tanto di contenuti pubblicati sui suoi canali social ufficiali. Al suo seguito c’era anche la famiglia, ma il paracadutista era stato chiaro nell’affermare la propria intenzione di onorare la sua attività con una frase che a posteriori fa venire i brividi: “Saluti, vacanze volanti da Fermo, Italia”.