WTA Finals 2025, Aryna Sabalenka tra le avversarie di Jasmine Paolini: la composizione dei gironi

Articolo di Francesco Lucivero

I raggruppamenti del singolare e del doppio: anche in quest'ultimo caso è presente l'atleta di Bagni di Lucca, assieme a Sara Errani.

Sono stati sorteggiati nel tardo pomeriggio di martedì i gironi delle WTA Finals, in programma dal 1° all’8 novembre a Riad, in Arabia Saudita. Due le atlete azzurre coinvolte: si tratta di Jasmine Paolini, qualificatasi sia per il singolare sia per il doppio, e Sara Errani, che giocherà proprio insieme alla campionessa di Bagni di Lucca con l’obiettivo di conquistare un altro grande torneo in coppia.

Per quanto riguarda il singolare, Jasmine Paolini è stata sorteggiata nel ‘Gruppo Steffi Graf’ assieme alla numero 1 al mondo Aryna Sabalenka, alla numero 3 Coco Gauff e alla numero 5 Jessica Pegula. Fanno parte invece dell’altro raggruppamento, il ‘Gruppo Serena Williams‘, la numero 2 Iga Swiatek, la numero 4 Amanda Anisimova, la numero 6 Elena Rybakina e la numero 7 Madison Keys.

Nel doppio, invece, Paolini ed Errani sono state sorteggiate nel ‘Gruppo Martina Navratilova’ assieme alle coppie Veronika Kudermetova/Elise Mertens, Hsieh Su-wei/Jelena Ostapenko e Asia Muhammad/Demi Schuurs. Nell’altro girone, il ‘Gruppo Liezel Huber’, ci sono invece i doppi Katerina Siniakova/Taylor Townsend, Gabriela Dabrowski/Erin Routliffe, Mirra Andreeva/Diana Shnaider e Timea Babos/Luisa Stefani.

Introdotte nel 1972 come evento conclusivo della stagione, le WTA Finals non hanno mai visto un successo italiano nel singolare, torneo in cui l’atleta con più vittorie finali è Martina Navratilova, con otto successi fra il 1978 e il 1986. Nel doppio, invece, Flavia Pennetta è riuscita a imporsi nel 2010, in coppia con l’argentina Gisela Dulko. Le campionesse in carica sono Coco Gauff per il singolare e la coppia Dabrowski/Routliffe per il doppio.

Nato nel 1986, giornalista pubblicista e speaker radiofonico appassionato di comunicazione sportiva e culturale. Nell'ambito di collaborazioni con importanti editori italiani, oltre che di uffici stampa, realizza articoli, interviste e contenuti per web, radio, televisione e social media.

TG SPORT

Articoli correlati