US Open, Jannik Sinner cede un set ma doma Denis Shapovalov e va agli ottavi di finale

Articolo di Max Valle

Il numero 1 del mondo batte di forza il canadese dopo oltre tre ore con il punteggio di 5-7 6-4 6-3 6-3.

Jannik Sinner, numero 1 del mondo, ha battuto di forza dopo avergli ceduto un set nel terzo turno del singolare maschile degli US Open il canadese Denis Shapovalov, numero 29, con il punteggio di 5-7 6-4 6-3 6-3 approdando così agli ottavi di finale, dove incontrerà il vincente tra il russo-kazako Aleksandr Bublik, che quest’anno lo ha battuto sull’erba di Halle, e lo statunitense Tommy Paul.

Il primo a subire il break è Sinner nel quarto game del primo set dopo che nei primi tre giochi i due protagonisti non hanno perso neanche un punto sulla propria battuta. Shapovalov mantiene il vantaggio fino al 5-2, ma qui si fa raggiungere sul 5-5. Nell’undicesimo game Jannik manca una palla break e poi nel game successivo cede ancora la battuta ma anche il primo parziale al nordamericano.

Nel secondo set, sul 3-3 Sinner strappa il servizio a Shapovalov, tra l’altro a zero: è il break che decide il parziale e col quale il fuoriclasse altoatesino di Sesto Pusteria pareggia il conto dei set. Il mancino canadese va sul 3-0 con un break di vantaggio nel terzo parziale ma Jannilk ribalta completamente la situazione vincendo sei giochi di fila e passando avanti nel punteggio complessivo.

I game consecutivi conquistati dal numero 1 del mondo diventano nove perché Sinner fa un altro break nel secondo gioco del quarto set andando poi sul 3-0. Shapovalov tiene finalmente un servizio e poi anche i due successivi ma Jannik sulla propria battuta gli concede solo una palla break quando sta servendo per il match sul 5-3, la annulla e chiude la pratica al primo match point dopo 3 ore e 12 minuti di gioco.

Nato a Milano nel 1968, giornalista professionista dal 2004. Gli sport che gli piacciono sono molti. Ama soprattutto raccontare la storia dello sport e i numeri legati agli eventi sportivi. Ha scritto un libro sulla prima edizione della Coppa del Mondo di sci alpino, "Circo Bianco"

TG SPORT

Articoli correlati