Tennis, Dario Puppo omaggia Jannik Sinner

Tennis, Dario Puppo si sbilancia su Jannik Sinner: “E’ pronto per grandi traguardi”

Nel corso dell’ultima puntata di “Tennismania” su Sport2u, il commentatore di Eurosport Dario Puppo ha voluto spendere parole di elogio sul rendimento di Jannik Sinner in questo inizio di stagione. In aggiunta, ha voluto zittire anche le critiche ricevute dall’altoatesino.

“Andando a Barcellona ha vinto 26 partite perdendone solo 6 in stagione. A 21 anni, nel terzo millennio pochi sono riusciti a ottenere risultati simili: Murray, Djokovic e Hewitt. Penso che Jannik è pronto per ottenere grandi risultati. Poi ci può essere sempre qualche ostacolo che lo ferma. Non bisogna fare paragoni con gli altri giocatori, anche perchè Alcaraz e Rune sono arrivati nel momento perfetto del tennis, mentre Sinner ha vinto le ATP Finals Next Gen e poi ha dovuto fare i conti con la pandemia” ha esordito il commentatore tecnico.

“La decisione di non prendere parte a Madrid è la dimostrazione che sta facendo bene: non insegue più il calendario, ma organizza il lavoro sulla base degli obiettivi. Il periodo tra Parigi e Wimbledon a lui interessa molto. Andrà anche a fare i tornei tedeschi, dove è molto richesto. Il pubblico tedesco lo vuole vedere e lui è interessato ad avere una stagione sull’erba più allungata, così da preparare al meglio Wimbledon” ha aggiunto il telecronista.

“Penso che il tennis di per sè sia divisivo. Anche Sinner lo è per il suo cognome e per il suo modo di giocare, che non a tutti può piacere. Perchè bisogna fare queste distinzioni? Dovremmo ritenerci fortunati ad avere dei giocatori come Jannik, Berrettini e Musetti in grado di competere su tutte le superfici. In Italia bisognerebbe concentrarsi sulla possibilità di giocarsela con i migliori con tutti e tre e non sul fatto che il proprio migliore giocatore abbia uno stile di gioco poco classico” ha concluso Dario Puppo. Insomma, l’Italia ha tra le mani un fenomeno e va coccolato, non criticato per qualche errore.

TG SPORT

Articoli correlati