
È stata una serata di festa e di impegno sociale quella di giovedì a Milano
È stata una serata di festa e di impegno sociale quella di giovedì a Milano, dove Jannik Sinner ha presentato ufficialmente la sua Fondazione, un progetto che punta a sostenere l’educazione dei bambini e ad ampliare l’accesso allo sport. L’evento ha visto la partecipazione del presidente della Fondazione, Alex Vittur, del consigliere Stefano Domenicali, della direttrice Christina Tauber e di oltre cento ospiti invitati.
Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione, composto da Vittur, Domenicali e Luca Maestri, ha tracciato le linee guida di un progetto ambizioso: favorire l’istruzione e lo sport come strumenti per dare opportunità concrete ai giovani.
“Sono stato fortunato a poter inseguire la mia passione grazie al tennis, ma so che milioni di bambini non hanno la possibilità di coltivare i propri sogni perché non possono andare a scuola,” ha dichiarato Sinner dal palco. “Con Alex parlavamo da anni di creare una fondazione. Oggi, vedendo questo progetto finalmente prendere vita, sono felice di poter aiutare tanti ragazzi a realizzare le loro aspirazioni.”
Tra i momenti più significativi della serata, l’annuncio delle prime collaborazioni ufficiali della Fondazione. Nel settore educativo, è stata annunciata una partnership con la Global Partnership for Education (GPE), il più grande fondo mondiale dedicato al miglioramento dell’istruzione nei Paesi a basso reddito.
“Siamo onorati che la prima grande iniziativa della Sinner Foundation sia una collaborazione triennale con GPE. La visione e l’impegno globale di Jannik portano nuova energia e visibilità alla causa dell’educazione. Insieme possiamo aiutare milioni di bambini emarginati ad apprendere e crescere,” ha commentato Laura Frigenti, CEO di GPE.
Nel settore sportivo, la Fondazione ha siglato la prima partnership con Südtiroler Sporthilfe, organizzazione no-profit della provincia di Bolzano che sostiene giovani talenti fornendo borse di studio, tutoraggio e opportunità di crescita.
“Lo sport è parte integrante della cultura e dell’identità del nostro territorio, e siamo orgogliosi che Jannik ci rappresenti a livello mondiale. Sostenere i giovani atleti e garantire ai bambini l’accesso allo sport è da sempre al centro della nostra missione. Unire le forze con la Jannik Sinner Foundation rappresenta un passo importante per ampliare i nostri sforzi e creare nuove opportunità per le prossime generazioni,” ha dichiarato Giovanni Podini, Presidente di Südtiroler Sporthilfe.
Secondo la direttrice della Fondazione, Christina Tauber, “L’istruzione moltiplica le possibilità, apre porte e crea opportunità che trasformano la vita delle persone, delle comunità e delle economie. Con la Fondazione vogliamo estendere queste stesse opportunità ai bambini di tutto il mondo. Sostenere GPE è un primo passo fondamentale, e collaborare con Südtiroler Sporthilfe significa restituire qualcosa alla comunità che ha accompagnato la crescita di Jannik.”
La Fondazione ha inoltre voluto ringraziare i partner fondatori – Gucci, Rolex, Nike e Head – per il sostegno prezioso sin dalle prime fasi del progetto, sottolineando come la collaborazione tra sport, educazione e aziende possa generare un impatto reale e duraturo sulle nuove generazioni.