Coppa Davis all’Italia: il tris in tre anni riscrive i libri di storia

Articolo di Marco Enzo Venturini

L'impresa di Berrettini e Cobolli permette all'Italia di emulare gli Stati Uniti in un ruolino di marcia che la Coppa Davis non vedeva dal 1972

La Coppa Davis all’Italia per il terzo anno di fila rappresenta non solo un’impresa che resterà a lungo nei cuori degli appassionati nostrani di tennis e non solo, ma riscrive la storia della disciplina. Il fatto di conquistare il torneo per il terzo anno di fila (il 2025 fa seguito alle imprese del 2023 e del 2024) rappresenta infatti una circostanza che non si verificava da decenni.

Per la precisione era dal 1972 che una squadra non conquistava tre edizioni consecutive della Coppa Davis. Si trattava all’epoca degli Stati Uniti, che per la precisione ne conquistarono cinque di fila a partire dal 1968. Peraltro proprio il 1972 fu la prima edizione in cui il torneo si tenne senza il Challenge Round, aspetto che rende il successo dell’Italia nel 2025 ancora più storico.

“Ho realizzato il mio sogno. Anzi, questo era il sogno di tutti noi – ha commentato a caldo Flavio Cobolli, protagonista nella decisiva vittoria che è valsa il 2-0 dell’Italia sulla Spagna -. Siamo una squadra davvero molto unita, abbiamo provato a fare gruppo come i campioni del mondo del calcio del 2006. Sono davvero fiero di tutti i ragazzi che hanno dato il loro contributo per rendere l’Italia campione del mondo”.

Pochi minuti dopo il trionfo alla Coppa Davis, peraltro, è arrivato all’Italia il messaggio di Jannik Sinner. “Complimenti per questa vittoria incredibile”, ha scritto il campione altoatesino in un post sulle Instagram Stories del suo profilo ufficiale. La didascalia è accompagnata dalle emoji di una bandiera tricolore, di un cuore azzurro e di un trofeo che rappresenta chiaramente la Coppa Davis. Il tutto si accompagna a un’immagine con la scritta “C4mpioni del mondo 1976 – 2023 – 2024 – 2025” e in cui si vedono i protagonisti dell’Italia in questa edizione della manifestazione, più al centro il capitano Filippo Volandri.

Giornalista iscritto all'Albo dei Pubblicisti della Lombardia, ha iniziato la sua collaborazione con Sportal.it nel 2012 intervallandola con altre importanti esperienze in ambito sportivo e non solo. Laureato in Scienze Giuridiche, ha scritto di politica, economia, ambiente e legge. Ma calcio, F1 e wrestling restano la sua isola felice.

TG SPORT

Articoli correlati