Home » Motori Una Moto Guzzi V50 che ha contribuito a salvare vite: le foto 18 Aprile 2025 Anche la Croce Rossa Italiana ha utilizzato la Moto Guzzi V50 Un modello rapido e scattante, molto utile nelle situazioni di emergenza La Moto Guzzi V50 fu il primo modello lanciato sotto la gestione De Tomaso Questa moto rappresentava un'evoluzione, sia stilistica che tecnica, dei concetti tradizionali della casa di Mandello del Lario La V50 si presentava con un design aggiornato e soluzioni tecniche valide... ... nonostante fosse penalizzata dalla tassazione sulle moto oltre i 350 cm³ Venne prodotta dal 1977 al 1987, come base per tutte le versioni della sua gamma La V50 conservava una sua originalità e solidità Un esempio? il sistema della Frenata Integrale Guzzi Il pedale posteriore azionava contemporaneamente un disco anteriore e quello posteriore Il buon riscontro del pubblico non fu però sufficiente Le politiche fiscali portarono l'azienda a puntare di più sulla V35 Per la V50 il motore progettato da Lino Tonti fu ripensato per essere compatto, leggero ed economico Una moto che ancora oggi si fa ammirare quando viene esposta Una moto che ha contributo a salvare vite 1 / 15 Prossima Gallery Anche la Croce Rossa Italiana ha utilizzato la Moto Guzzi V50 © Max Moto Guzzi Moto storiche TG MOTORI Articoli correlati Max Verstappen vince la 4 Ore del Nürburgring su una Ferrari Philippe Prette concede il bis con Maserati Una parata di campioni all’Historic Minardi Day Valentino Rossi torna dagli USA con un trofeo in più: “È incredibile” Leonardo Fornaroli porta in alto il tricolore a Monza Nico Acampora, con i suoi ragazzi di PizzAut, pronto a stupire Charles Leclerc e Lewis Hamilton