Home » Motori Ha ancora il suo perché l’Alfa Romeo Giulia 1300 Super: le foto 20 Gennaio 2025 Passano gli anni ma l'Alfa Romeo Giulia ha ancora il suo perché Ai raduni di auto storiche non passa mai inosservata Qui è nella versione 1300 Super Gli interni, perfettamente curati come il resto della vettura, ci riportano indietro nel tempo La Giulia 1300 Super montava un motore a quattro cilindri in linea da 1.290 cc Il cambio manuale a 5 marce garantiva una buona elasticità Al volante un'esperienza di guida piacevole e sportiva Il propulsore erogava una potenza di circa 89 CV (66 kW) a 6.000 giri/min La vettura era in grado di raggiungere una velocità massima di circa 170 km/h La sua carrozzeria è caratterizzata dalle linee squadrate ma armoniose Si tratta di linee tipiche dello stile italiano in voga negli anni '60 e '70 La leggerezza della vettura (circa 1.000 kg) e l'equilibrio delle sospensioni permettevano una guida agile La Giulia 1300 Super fu un grande successo di vendite Un costo di acquisto relativamente accessibile la rese una scelta popolare per professionisti e famiglie 1 / 14 Prossima Gallery Passano gli anni ma l'Alfa Romeo Giulia ha ancora il suo perché © Lada Tremo Alfa Romeo alfa romeo Giulia Auto storiche TG MOTORI Articoli correlati 24 Ore di Le Mans: trionfo Ferrari con Robert Kubica Valentino Rossi, sogno in frantumi: ko quando era in testa alla 24 Ore di Le Mans Roger Federer ha dato il via alla 24 ore di Le Mans Tragedia nel rally, muore in Polonia il campione italiano junior Matteo Doretto Ad Autopromotec anteprima mondiale per la ruota Antera A123 di G.M.P. Group Mercedes penalizzate, la Ferrari di Charles Leclerc in prima fila