Home » Motori Una Moto Bianchi da…vetrina: le foto 20 Aprile 2024 La Bianchi ha svolto un ruolo fondamentale nella storia del motorismo italiano E' stata fondata nel 1885 da Edoardo Bianchi Nel panorama internazionale non si è fatta valere solo per le sue biciclette Ha prodotto veicoli motorizzati, tra cui auto, autocarri e moto Nel 1914 ha prodotto 45.000 biciclette, 1.500 moto e 1.000 automobili La produzione di motociclette si è protratta per svariati anni Il sellino di questa motocicletta la dice lunga sulla sua età La rivoluzione di Bianchi nel campo delle due ruote a motore inizia nel 1902 Durante la Prima Guerra Mondiale, Bianchi introduce la C75-500 con valvole laterali Il successivo decennio vede la nascita di modelli iconici come la Bialbero da corsa 350 Il Secondo Dopoguerra segna una svolta verso la produzione di motociclette economiche Questo periodo evidenzia l'adattamento di Bianchi alle nuove esigenze del mercato post-bellico Un'Italia che si è riscostruita anche grazie ad aziende come la Bianchi 1 / 13 Prossima Gallery La Bianchi ha svolto un ruolo fondamentale nella storia del motorismo italiano © Men Caglia Moto Bianchi Moto storiche TG MOTORI Articoli correlati Alessio Rovera cerca il bis alla 4 Ore di Spa Una grande festa di compleanno all’Historic Minardi Day Prima vittoria per D’Aste e Naska alle GT4 European Series 2025 MIMO Milano Monza Motor Show, si chiude in bellezza l’edizione 2025 24 Ore di Le Mans: trionfo Ferrari con Robert Kubica Valentino Rossi, sogno in frantumi: ko quando era in testa alla 24 Ore di Le Mans