Marco Bezzecchi non ne ha ancora abbastanza: “Aprilia atomica”

Articolo di Marco Enzo Venturini

Dopo un finale di stagione da protagonista, Marco Bezzecchi vive una giornata molto promettente anche nei test di fine 2025 per la MotoGP.

Marco Bezzecchi non ne ha ancora abbastanza. Dopo aver dominato il finale di stagione in MotoGP, tanto da concludere il 2025 al terzo posto nel mondiale piloti, il romagnolo ha concluso i test di Valencia del martedì post Gran Premio secondo dietro al solo Raul Fernandez. Due Aprilia davanti a tutti, quindi: elemento che ha scatenato l’entusiasmo del “Bez”. Oltre che una grande fiducia in vista della prossima stagione.

“Il lavoro dell’Aprilia è stato atomico – si è lasciato scappare Bezzecchi a fine giornata -. Hanno portato tante novità interessanti, abbiamo provato diverse cose e alcune nemmeno si potevano vedere. Qui a Valencia non si lavora tanto sull’aerodinamica, quindi le mie sensazioni sono un po’ un mix. Ma essere riusciti a provare tutto è molto importante”.

“Abbiamo anche avuto poco tempo, perché al mattino la pista era bagnata e poi è venuto il freddo – ha osservato Bezzecchi -. Siamo quindi stati costretti a fermarci prima, nei fatti abbiamo potuto sfruttare solo tre ore. Anche per questo le sensazioni sono miste, perché alcune cose sono più positive e su altre abbiamo più dubbi. Ma questo è normale, adesso dobbiamo analizzare questi dati e poi riproveremo tutto a Sepang“.

Quindi, pur mantenendosi piuttosto sibillino, Bezzecchi è entrato più nel merito della situazione in casa Aprilia. “Secondo me non siamo arrivati nemmeno a metà del programma che avevamo stabilito. Non sono preoccupato, ma resto curioso. Avrei voluto sapere che cosa avrei provato provando in pista alcune cose. Però questo è anche buono, dato che ci restano ancora delle cartucce da sparare”, ha rivelato il riminese.

Giornalista iscritto all'Albo dei Pubblicisti della Lombardia, ha iniziato la sua collaborazione con Sportal.it nel 2012 intervallandola con altre importanti esperienze in ambito sportivo e non solo. Laureato in Scienze Giuridiche, ha scritto di politica, economia, ambiente e legge. Ma calcio, F1 e wrestling restano la sua isola felice.

TG MOTORI

Articoli correlati