Ralf Schumacher sgancia la bomba di cascomercato: Charles Leclerc può finire in Aston Martin

Articolo di Aldo Seghedoni

L’Aston Martin sta vivendo una stagione di Formula 1 ampiamente inferiore alle attese: non ha conquistato neppure un podio con i suoi piloti, Fernando Alonso e Lance Stroll, che sono entrati nell’abitacolo di una macchina, l’AMR25, da cui si aspettavano molto di più.

Il team verde è settimo nel Mondiale Costruttori, con 69 punti, dietro anche a Racing Bulls (72) e Williams (111): una situazione da mani nei capelli quando mancano davvero pochi appuntamenti prima che cali il sipario.

Il focus del team sembra proiettato più sulla prossima stagione che sulla parte finale della Formula 1 2025, nella quale ci sarà da salvare almeno l’onore. C’è grande fiducia nella genialità di Adrian Newey e nella futura partnership con Honda, che dovrebbe garantire un salto di qualità importante, in una stagione in cui entrerà in vigore un nuovo regolamento.

In teoria, la coppia di piloti sarà ancora formata da Fernando Alonso e Lance Stroll. Tra gli scettici c’è Ralf Schumacher, che ipotizza un cambiamento nella line-up di Aston Martin e si spinge oltre, affermando che potrebbe accadere addirittura nel 2026. Per rafforzare la sua teoria, il fratello minore di Michael fa anche nomi di possibili sostituti.

“Le voci nel paddock sono chiare – ha sostenuto nel podcast Backstage Boxengasse -: Aston Martin sta riflettendo su dei cambiamenti. La svolta si potrebbe concretizzare nel 2026 o, al più tardi, nel 2027. Ovviamente stanno cercando due piloti forti. Uno dei candidati è Oscar Piastri: posso dire con una certa sicurezza che ci sono già conversazioni in corso. Inoltre, Charles Leclerc, se lo vorrà e sarà disponibile, è un’altra opzione“.

Gli dicono tutti che è troppo elegante ma lui non crede sia vero. Ha sempre avuto una grande attrazione per la NBA ma l’altezza non l’ha mai supportato e così ha dovuto ben preso riporre il sogno nel cassetto di diventare un giocatore di basket professionista. Ma non considera che scrivere sia un ripiego, tutt’altro.

TG MOTORI

Articoli correlati