Luca Cordero di Montezemolo bacchetta la Ferrari e sa che cosa manca

Articolo di Andrea Gussoni

A margine della prima di “Luca: seeing red”, presentato al Teatro Litta di Milano durante il festival “Visioni dal mondo”, si è parlato di passato e futuro

Luca Cordero di Montezemolo, presidente della Ferrari dal 1991 al 2014 e oggi direttore del gruppo McLaren, è tornato a parlare della Rossa che non vince ormai da troppo tempo: “Ho visto le immagini dei tifosi a Monza. Bellissime. È per loro che le cose devono cambiare. Per tutte quelle persone che erano in autodromo e che hanno una fede incrollabile in questa squadra. La Ferrari di oggi ha una grande responsabilità, soprattutto nei loro confronti”.

A margine della prima di “Luca: seeing red”, presentato al Teatro Litta di Milano durante il festival “Visioni dal mondo”, si è parlato di passato e futuro: “Ho avuto Mauro Forghieri, Franco Rocchi e Giancarlo Bussi, poi negli anni ’90 Jean Todt, Rory Byrne e Ross Brawn. Oggi alla Ferrari manca un leader”.

“Mi dispiace vedere una squadra in cui non c’è una leadership e, soprattutto, in cui manca un’anima, forte, determinata”

“Io ho passato dei momenti terribili perché abbiamo perso nove o dieci campionati del mondo nella seconda metà dell’ultima gara. Oggi vedo una squadra che, malgrado tanti proclami della vigilia, non ha vinto nemmeno una gara. E anche se avesse vinto una gara, la Ferrari dopo tanti anni deve vincere il Mondiale”.

Giornalista dal 2008 e grande appassionato di tutti gli sport da sempre, segue con particolare interesse basket e volley che ha anche praticato a livello dilettantistico fino ai tempi dell’università. Ama viaggiare, sia per lavoro che con la mia famiglia, e non sa resistere alle tentazioni in cucina.

TG MOTORI

Articoli correlati