
Riflettori puntati sempre su Antonelli ma Bortoleto sta scalando le classifiche. Bearman quello con meno punti.
Con il GP d’Ungheria vinto da Norris, sono già 14 i GP disputati nel Mondiale di F1 2025. A 10 tappe dalla fine della stagione, è tempo di primi giudizi. Oltre ai “grandi”, riflettori puntati sui rookie. Come noto, sono ben cinque gli esordienti in questo Mondiale di F1, ossia Antonelli, Bortoleto, Hadjar, Bearman e Lawson.
A parte gli ultimi due (avevano fatto già qualche “presenza” in F1), Antonelli, Bortoleto e Hadjar erano alla loro primissima esperienza con la F1. Il pilota italiano, grande scommessa della Mercedes, è quello che ha collezionato più punti tra i rookie (64) ed è anche l’unico a potersi fregiare di un podio (il terzo posto in Canada). Pesano, tuttavia, i quattro ritiri nel giudizio finale che è comunque positivo.
Dopo un avvio di stagione terrificante, Bortoleto, sulla Kick Sauber, ha cambiato passo negli ultimi quattro GP (due ottavi posti e un sesto posto, in totale 14 punti). Sponsorizzato da Alonso, il 20enne brasiliano sta andando alla grande.
Anche Hadjar e Lawson hanno fatto il loro dovere. I due piloti della Racing Bulls hanno mostrato, anche se a sprazzi, il loro talento, come confermano i 42 punti complessivi portati a casa per la scuderia.
Bearman, pilota della Haas, ha conquistato “solo” otto punti ma la fortuna non è stata spesso dalla sua parte, come confermano i quattro GP conclusi all’11° posto finale. Dopo la pausa estiva, sarà ancora battaglia tra i cinque rookie della Formula 1.