Home » Motori » Formula 1 Formula 1, i piloti più ricchi in griglia di partenza: Top 10 patrimoni 14 Novembre 2023 Valtteri Bottas (Alfa Romeo): patrimonio stimato 28 milioni di dollari. Per anni compagno di squadra di Hamilton alla Mercedes Pierre Gasly (Alpine): patrimonio stimato 31 milioni di dollari. Dopo l'addio alla Red Bull ha trovato il suo posto nella Alpine Carlos Sainz (Ferrari): patrimonio stimato 39 milioni di dollari. Figlio del campione di rally Carlos Sainz, è alla Ferrari dal 2021 Charles Leclerc (Ferrari): patrimonio stimato 40 milioni di dollari. Cresciuto nell'Academy Ferrari, vicecampione mondiale nel 2022 Lance Stroll (Aston Martin): patrimonio stimato 45 milioni di dollari. Figlio del miliardario Lawrence Stroll, proprietario del team Aston Martin Daniel Ricciardo (Alpha Tauri): patrimonio stimato 47 milioni di dollari. Pilota esperto, ha corso con Red Bull, Toro Rosso, Renault, McLaren Sergio Perez (Red Bull): patrimonio stimato 71 milioni di dollari. Da 10 anni in F1, ha coronato la sua carriera con il trasferimento in Red Bull Max Verstappen (Red Bull): patrimonio stimato 82 milioni di dollari. Tre volte campione del mondo ad appena 26 anni Fernando Alonso (Aston Martin): patrimonio stimato 248 milioni di dollari. Due volte iridato, è il più anziano in griglia a 41 anni Lewis Hamilton (Mercedes): patrimonio stimato 310 milioni di dollari. Sette volte campione del mondo 1 / 10 Prossima Gallery Valtteri Bottas (Alfa Romeo): patrimonio stimato 28 milioni di dollari. Per anni compagno di squadra di Hamilton alla Mercedes © Getty Images TG MOTORI Articoli correlati Lando Norris trionfa a Interlagos, sprofonda la Ferrari GP Brasile: Max Verstappen chiamato a bissare il miracolo dello scorso anno Lando Norris in pole a Interlagos, Kimi Antonelli toglie la prima fila alla Ferrari di Charles Leclerc F1, Sprint Interlagos: Lando Norris sorride, Kimi Antonelli ottimo secondo. Ferrari anonime Ferrari, Brasile amaro già dal venerdì: Leclerc e Hamilton non si nascondono F1 Gp Brasile, Lando Norris conquista le qualifiche Sprint. Male Max Verstappen e le Ferrari