
Il pilota argentino prenderà il posto di Jack Doohan, che a sua volta resterà nella scuderia francese ma come pilota di riserva.
Continua la rivoluzione in casa Alpine dopo il brutto avvio di stagione 2025 per il team francese di Formula 1: dopo le dimissioni di Oliver Oakes, che sarà sostituito al muretto dei box da Flavio Briatore (che manterrà comunque il ruolo di consulente esecutivo), arriva anche la “retrocessione” di Jack Doohan, che lascerà il volante a Franco Colapinto.
Si tratta, comunque, di una sostituzione temporanea: come specificato nella breve nota della Alpine pubblicata sui propri canali, il pilota argentino, reduce dall’esperienza dello scorso anno in Williams, disputerà i prossimi cinque fine settimana di gara, dando così tempo alla scuderia erede della Renault di prendere più avanti una decisione definitiva.
Doohan resta comunque nel team, nel ruolo di pilota di riserva. Colapinto correrà a Imola, Monte Carlo, Barcellona, Montreal e Spielberg, cinque tracciati storici in cui sarà chiamato a risollevare le sorti di un team che finora ha conquistato appena 7 punti e, dopo il GP di Miami, è penultimo nella classifica costruttori, con una sola lunghezza di vantaggio sulla Kick Sauber.
Vincitore di una gara in F2 nel 2024 (proprio a Imola) e protagonista di altre due corse da podio con i secondi posti in Catalogna e al Red Bull Ring, Colapinto torna nella massima serie a ruote scoperte dopo le nove gare disputate in Williams lo scorso anno, in sostituzione di Logan Sargeant. Il suo miglior risultato è l’ottavo posto in Azerbaigian, per lui anche una decima posizione in Texas.