Emerson Fittipaldi non ha dubbi su chi sia il miglior pilota in Formula 1

Articolo di Fabrizio Ponciroli

Il due volte Campione del Mondo di F1 è convinto che Max Verstappen sia di un altro livello rispetto a tutti.

Tra i tanti ospiti presenti nel paddock del GP d’Italia anche Emerson Fittipaldi, due volte Campione del Mondo di Formula 1. Il pilota brasiliano, classe 1946, ha vinto il Mondiale nel 1972 e nel 1974. La sua passione per il motorsport è ancora fortissima, tanto da portarlo in giro per il mondo.

A margine dell’evento Topps, Emerson Fittipaldi ha parlato delle differenze tra l’attuale Formula 1 e quella dei suoi tempi: “Ci sono tante differenze. Ci sono state tante modifiche, ora l’elettronica, la telemetria, la tecnologia sono parte della F1, sono necessarie. La sicurezza è migliorata tantissimo. Ai miei tempi era tutto molto rischioso, oltre lo è molto meno”.

Dopo aver svelato come la sua monoposto preferita di sempre sia stata la Lotus John Player Special (con cui ha vinto il primo Mondiale), la leggenda del motorsport ha parlato anche dei piloti di oggi. Nessun dubbio su chi sia il migliore: “Verstappen è un pilota fantastico, è all’apice della sua carriera e le sue performance sono eccezionali. Certamente non vanno dimenticati Piastri e Norris che sono giovani e sono molto bravi, ma Max è a un livello superiore”.

Da sempre protagonista nel circus della Formula 1 (e non solo), Emerson Fittipaldi ha confermato di non avere altre passioni al di fuori dei motori: “Fuori da racing è racing. Mio figlio Emerson Jr. è un pilota, ha appena gareggiato a Spa. Quello che faccio e seguirlo perché mi piace il motorsport, vivo per il motorsport”.

Giornalista dal 2003, ha maturato, nel corso degli anni, diverse esperienze nel mondo dell’editoria e della comunicazione. Ha scritto libri a tema sportivo (Pianeta Vale, Wrestling semplicemente spettacolo) e di genere fanta-thirller (La Macchia, La Libellula). Opinionista radiofonico e televisivo. Collezionista action figures e album figurine.

TG MOTORI

Articoli correlati